Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Area tematica dedicata a Novoli ed alle sue principali notizie, curiosità, avvenimenti, eventi, viaggi, luoghi di particolare interesse e bellezza, storia, itinerari, musica, folclore, punti di svago, offerte, divertimento e appuntamenti per passare il tempo libero.
Riprendono gli eventi culturali promossi e curati dall’Associazione di Promozione Sociale Nova LiberArs. Il prossimo 23 settembre, a partire dalle ore 18.30, l’incontro con l’autore di “Oltre i cento passi” (Piemme Ed., 2017), Giovanni fratello di Peppino Impastato assassinato dalla Mafia il 9 maggio 1978
“Rendere giustizia. Il valore della legalità nella società, nella politica e nell’economia del Paese”. È questo il tema di fondo su cui, lunedì 23 settembre 2019, a partire dalle ore 18.30, nello storico teatro comunale di Novoli (in piazza Regina Margherita) si confronteranno e dibatteranno autorevoli personalità del mondo della cultura, uomini di Legge e professionisti della comunicazione.
Ospite d’eccezione Giovanni Impastato, fratello del più tristemente noto Peppino, assassinato dalla mafia il 9 maggio 1978. Con lui, sul palco, per un pubblico incontro Salvatore Cosentino (Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Lecce), Rossano Adorno (Professore Associato di Diritto Processuale Penale presso l’Università del Salento), Mariano Longo (Professore Ordinario di Sociologia Generale presso l’Università del Salento) e Valentina Pierro (Criminologa e Vice Presidente Ass. Mama Dunia).
Dialoga con gli ospiti e modera Rosario Tornesello (Capo Redattore del Nuovo Quotidiano di Puglia)
Onori di casa affidati all’intervento introduttivo di Emmanuela Rucco (Presidente di Nova LiberArs a.p.s.), ed ai saluti istituzionali di Marco De Luca (Sindaco di Novoli), Sabrina Spedicato (Assessore alla Cultura del Comune di Novoli) e Cosimo Valzano (Presidente del Consorzio dei Comuni del Nord Salento Valle della Cupa).
Torna la pista del Paradiso Club, torna in grande stile il giovedì latino marchiato NOCHEHABANERA. Una novità per l'estate 2019, destinata a cambiare le abitudini dei salseri del Salento, con il giardino mediterraneo di Contrada Santa Croce (sulla provinciale Novoli-Salice Salentino) pronto a diventare protagonista assoluto nel calendario della movida leccese: si parte il 13 giugno, con la Grand Opening, la grande festa latina di apertura della nuova struttura che propone un preserata di gusto e menù speciali per i nuovi clienti e, a seguire, il party latino con Flaco ed El Maximo in consolle con Fiorello Salseros all'animazione vocale.
Domenica 14 aprile 2019, all'Area 51 a Novoli nel segno di Domingozo per la New Season 2018-2019 . La #DOMENICALATINA, appuntamento tutto dedicato alle sonorità latinoamericane, alla passione di gruppi danzanti, alle scuole partner e agli appassionati salseri provenienti da tutto il Salento.
Sabato 13 aprile 2019 (ore 21 – ingresso 6 euro), in collaborazione con Workin’ Label, presentazione ufficiale de “La Fortuna”, nuovo progetto discografico del progetto “La Cantiga de la Serena”. Si tratta dell'appuntamento finale per “Novoli sounds good” la sezione dedicata alla musica di Passi Comuni, stagione serale del Teatro Comunale di Novoli. Realizzata dalla residenza di Factory Compagnia Transadriatica e Principio attivo teatro con Comune di Novoli e Teatro Pubblico Pugliese con il sostegno della Regione Puglia (Assessorato all’Industria culturale e turistica – FSC 2014-2020).
Sabato 9 febbraio 2019 si terrà la rappresentazione teatrale: Corri, Dafne! Si tratta del debutto da autrice della giovane attrice Ilaria Carlucci, guidata alla regia da Alberto Cacopardi, prosegue Passi Comuni, stagione serale del Teatro Comunale di Novoli, in provincia di Lecce, realizzata dalla residenza di Factory Compagnia Transadriatica e Principio attivo teatro con Comune di Novoli e Teatro Pubblico Pugliese con il sostegno della Regione Puglia (Assessorato all’Industria culturale e turistica – FSC 2014-2020).
I giorni del fuoco, festeggiamenti di Novoli per il Patrono Sant’Antonio Abate, culminano con l’accensione il 16 gennaio 2019 della Fòcara, si tratta di un grande falò che ha una base di circa 20 metri di diametro e un’altezza indicativamente di 25 m. Si del falò più grande del Mediterraneo, inoltre è uno degli eventi invernali di maggiore richiamo in Puglia, carico di folklore e religiosità popolare. Si tre giornate con una straordinaria cornice di musica, arte, spettacolo ed enogastronomia.
Concerto Le Gioie di Sant'Antonio Abate, appuntamento di avvicinamento alla festività del Santo Patrono di Novoli e alla Focara. Si terrà martedì 15 gennaio 2019 ore 19.30 presso il Convento dei Padri Passionisti di Novoli.
Appuntamento con gli alunni del Comprensivo di Novoli, martedì 15 gennaio 2019 nel Teatro Comunale in piazza Regina Margherita. Evento portato a compimento in collaborazione con la Parr. Sant’Antonio Abate e con il Centro Studio sulla Legalità “Falcone-Borsellino”. A partire dalle ore 9.00 si terrà la conferenza di presentazione del progetto “CineFuochi Puglia Lab” finanziato dal MIUR nell’ambito dell’Avviso pubblico “Cinema per le Scuole”.
A cura del conservatorio Tito Schipa di Lecce a Novoli concerto di Orchestra di Flauti "Fortunae Flatus". Si tratta di un evento legato al calendario dei festeggiamenti di Sant'Antonio Abate santo patrono di Novoli e di avvicinamento alla Festa del Fuoco 2019 che prevede l'accensione della Fòcara di Novoli il 16 gennaio 2019. Il concerto andrà in scena al Teatro Comunale di Novoli, il lunedì 14 gennaio 2019 alle ore 19.30.
Presentazione Catalogo ed Inaugurazione Mostra Le Gioie di Sant'Antonio Abate a cura di Mario Rossi. Si tratta di un'iniziativa legata al calendario di avvicinamento alla festività del Santo Patrono di Novoli e alla Focara. Si terrà domenica 13 gennaio 2019 ore 19.30 presso il Teatro Comunale di Novoli presso Piazza Regina Margherita.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA