Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Area tematica dedicata a Copertino ed alle sue principali notizie, curiosità, avvenimenti, eventi, viaggi, luoghi di particolare interesse e bellezza, storia, itinerari, musica, folclore, punti di svago, offerte, divertimento e appuntamenti per passare il tempo libero.
In collaborazione con: Lions Club Copertino-Salento Distretto 108 Ab-zona 18, Associazione Vo.Ca. Unitalsi Copertino, Parrocchia Santi Medici Cosma e Damiano Martiri, Associazione Stella Cometa Onlus, APOL Associazione tra produttori olivicoli, BeeHouse. Con il patrocinio del Comune di Copertino e del GAL Terra d’Arneo. Nasce il vino scoppia la festa! | Sin dall’antichità la ricorrenza religiosa di San Martino è annoverata nel calendario enologico come una tappa fondamentale del ciclo produttivo: i contadini, infatti, usano dire che “a San Martino ogni mosto diventa vino”. Un’occasione impedibile per apprezzare il profondo legame culturale tra il vino e la tradizione.
In collaborazione con: Lions Club Copertino-Salento Distretto 108 Ab-zona 18, Associazione Vo.Ca. Unitalsi Copertino, Parrocchia Santi Medici Cosma e Damiano Martiri, Associazione Stella Cometa Onlus, APOL Associazione tra produttori olivicoli, BeeHouse. Con il patrocinio del Comune di Copertino e del GAL Terra d’Arneo. Nasce il vino scoppia la festa! | Sin dall’antichità la ricorrenza religiosa di San Martino è annoverata nel calendario enologico come una tappa fondamentale del ciclo produttivo: i contadini, infatti, usano dire che “a San Martino ogni mosto diventa vino”. Un’occasione impedibile per apprezzare il profondo legame culturale tra il vino e la tradizione.
Il GLYKÓS premiato dai Sommelier AIS e dall’Espresso . Nuovi riconoscimenti ai vini della Cupertinum . "Gentilissimi Produttori della Cupertinum, con immenso piacere vi comunico che il vostro vino GLYKÓS 2017 Passito Salento Igt ha ottenuto il massimo riconoscimento delle QUATTRO VITI della Guida ai Vini d’Italia VITAE 2020, dell’Associazione Italiana Sommelier". Così Antonello Maietta, presidente dell'AIS, ha annunciato il prestigioso premio ottenuto dalla storica Cantina di Copertino. Altro importantissimo risultato: la Guida L’Espresso 2020 ha inserito il Glykós, il passito da uve Negroamaro della Cupertinum, è stao inserito tra i 30 MIGLIORI PASSITI d'Italia. Le cerimonia delle premiazioni dei vini della Guida Vitae si svolgerà sabato 26 ottobre, a Roma, presso l’avveniristica struttura della “Nuvola”, progettata dall’Architetto Massimiliano Fuksas.
Ritorna la Festa della Birra a Copertino. Tre giorni all'insegna del gusto e del divertimento. Musica live e piatti tipici bavaresi al Mein Teil Pub di Copertino. Con l’inizio dell’autunno ritorna anche la Festa della Birra al Mein Teil Pub di Copertino. Nel weekend dal 26 al 28 settembre sono in arrivo tre serate all’insegna del gusto e del divertimento con l’offerta gastronomica di piatti tipici bavaresi accompagnati da una ricca selezione di birre tedesche.
Oltre alla degustazione adatta a soddisfare qualsiasi tipo di palato, la Festa della Birra sarà animata dalla musica live dei Burning Shoes Rockabilly Revival, band salentina composta da Giorgio Cacciapaglia (chitarra), Giuseppe Caggiula (chitarra), Stefano Campa (batteria) e Andrew Buffo (basso).
Il 18 settembre 2019 a Copertino si festeggia San Giuseppe da Copertino santo dei voli. Il programma dei festeggiamenti è imponente, uno dei più importanti e caratteristici del Salento e prevede l'inizio della novena l'8 settembre ed include per i festeggiamenti le giornate del 15-16-17-18-19 settembre 2019. ll 18 settembre alle 21.30 culmine dei festeggiamenti con grande festa in piazza e dalle ore 23.30 spettacolo pirotecnico con i fuochi d'artificio.
Il 19 settembre ore 21.30 grande concerto e spettacolo musicale “Bar Italia” con l’inaugurazione del nuovo show-programma. Per tutti i quattro giorni principali dei festeggiamenti saranno presenti de bellissime Luminarie a Copertino e addobbi floreali.
Sabato 14 settembre, dalle ore 9.30, presso la Cupertinum, in via Martiri del Risorgimento 6, a Copertino (Le). Vendemmia e capucanale con i bambini ciechi. Un’esperienza educativa bella e importante giunta alla quarta edizione
Vendemmia e “capucanale” con i bambini ciechi è un’esperienza educativa, un progetto voluto dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Lecce, dalla cantina Cupertinum di Copertino e dal Lions Club Copertino-Salento, si terrà sabato 14 settembre, dalle ore 9.30, nella storica Cantina di Copertino.
“Anche in questa quarta edizione, i ragazzi hanno potuto godere del rapporto diretto con la vigna, scoprire con le mani i grappoli e gli acini dell’uva e sentirne profumo. Un’attivazione della sensibilità attraverso la vendemmia, racconta il presidente e agronomo Francesco Trono, che guiderà i bambini e gli accompagnatori nella vendemmia del vigneto impiantato nel parco della Cantina.
“La vendemmia con i bambini ciechi, una interessante esperienza educativa con bambini non vedenti e vedenti e un esempio di integrazione scolastica” aggiunge Salvatore Peluso, presidente provinciale dell’Unione dei Ciechi di Lecce.“
Vendemmia che continuerà poi con la parte più divertente: la pigiatura a piedi nudi nei tini e l’assaggio del succo d’uva. Alla fine ci sarà il momento conviviale con il tradizionale “ capucanale”, la merenda di fine lavoro con pucce e l’allegria che contraddistingue il rito bacchico della vendemmia, aggiunge l’enologo Giuseppe Pizzolante Leuzzi.
Copertino in movimento”, una festa all’insegna dello sport e del benessere - Nuovi stili di vita, attività motoria, alimentazione e prevenzione: sabato 29 giugno 2019 presso il Parco della Grottella si terrà la seconda edizione della manifestazione interamente dedicata allo sport e al benessere.
La manifestazione, patrocinata del Coni di Lecce in collaborazione con il Comune di Copertino, è prevista per sabato 29 giugno 2019 a partire dalle ore 18.30 presso il Parco della Grottella e avrà come protagoniste principali le esibizioni e le dimostrazioni di diverse discipline sportive a cura delle associazioni partecipanti. A fare da cornice all’evento, saranno presenti stand che esporranno prodotti legati all’alimentazione biologica e saranno, inoltre, proposti appuntamenti con esperti e operatori del settore che informeranno il pubblico su come impostare stili di vita sana e naturale. Sarà anche presente uno stand con istruttori qualificati che illustreranno le tecniche e le manovre salvavita per adulti e bambini.
Il Mein Teil Pub, braceria & birreria a Copertino, in occasione del suo 5°anniversario, ospiterà per la serata di sabato 25 maggio dalle ore 22:00 gli Spooky Kids, tribute band fiorentina che porta in scena i grandi successi di Marilyn Manson. Personaggio tra i più controversi e dibattuti nella scena musicale internazionale a cavallo tra gli anni Novanta e Duemila, Marilyn Manson ha contribuito con la sua immagine, ma anche con la sua voce, a scrivere pagine importanti della musica metal, in particolare di quel genere alternativo denominato industrial.
Nei tre giorni 9,10,11 novembre 2018 a Leverano dedicati alla 21^edizione di Novello in Festa il Convento Santa Maria delle Grazie aprirà le sue porte al XV Salone dei Vini e Novelli di Puglia. La cornice musicale sarà di Angela Cosi, arpista con inizio dalle ore 18.00. Angela Cosi arricchirà l'intrattenimento musicale con bellissime melodie classiche con l'arpa, interpretando brani di Mozart, Debussy, Chopin e, tra i più moderni, Morricone, Piazzolla ed Enya, non mancherà la musica leggera, celtica, newage, fino alle colonne sonore del grande cinema.
Il 9, 10 e 11 novembre 2018, in occasione della tre giorni Novello in Festa, il GAL Terra d'Arneo presenta il progetto “Centro Servizi Avanzati per la Pesca” nello Spazio espositivo di via Roma a Leverano. Nel corso dell’evento di presentazione del progetto, tantissime attività per conoscere il nostro mare e le sue risorse.La Terra d'Arneo è il cuore rurale del Salento, un territorio sospeso tra terra e mare. Comprende i comuni di Alezio, Campi Salentina, Carmiano, Copertino, Galatone, Gallipoli, Guagnano, Leverano, Nardò, Porto Cesareo, Salice Salentino, Veglie. Il GAL Terra d'Arneo si propone come un'agenzia di sviluppo a servizio del territorio, punto di riferimento per le imprese e le municipalità individuando un percorso di crescita condiviso, che valorizzi le risorse locali.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA