Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Venerdì 22 Novembre, la Confraternita del Quinto Quarto vi aspetta, dalle 20.30 presso il Ristorante Cosimo Russo a Leverano (Le), per il terzo anno consecutivo, con una nuova serata tutta dedicata al quinto quarto. La Confraternita vede coinvolti gli chef Alfredo de Luca, Cosimo Russo, Matteo Romano e il ristoratore Claudio Tramis.
22^ edizione di Novello in Festa 8, 9 e 10 novembre 2019 dalle ore 18.00 a Leverano (LE), si tratta di un appuntamento all'insegna della: tradizione, cultura, enogastronomia, arte e musica intrecciati con i colori e i sapori dell’autunno.
Dal 1 al 7 agosto 2019 si svolgerà la quindicesima edizione di BirraeSound Mebimport Beer Festival a Leverano. BIRRAeSOUND Festival è un progetto di promozione culturale e territoriale legato alla valorizzazione della birra di qualità e del suo felice connubio con la gastronomia tipica salentina (oggi sancito anche dal marchio BIRRA SALENTO e dalle sue intriganti referenze: BEGGIA, PIZZICA e TARANTA). Viene allestita nell’area mercatale di Leverano una "Cittadella Internazionale della Birra", che puntualmente incontra critica e pubblico (lo scorso anno è stata raggiunta la cifra di 150.000 presenze). La manifestazione può essere annoverata fra le più importanti del settore nel Sud-Italia. La cucina e la proposta gastronomica saranno all'insegna del food di qualità di BeS 2019, saranno servitì prelibati e gustosi abbinamenti gastronomici della Cittadella Europea della Birra di Leverano. Specialità di carni della Murgia, bockwurst bavarese, hamburger di chianina 100% e italian black angus 100%, pizza napoletana, patate seglinda affettate al momento e fritte .Il risalto ai sapori tipici del Salento è garantito da un’apposita "vetrina": TERRE DI BAROCCO – Salento da Gustare, dedicata ai prodotti agroalimentari tipici e tradizionali. Negli spazi allestiti è possibile, inoltre, effettuare esplorazioni gastronomiche mitteleuropee (dell'europa centrale, di mezzo), degustando tipicità bavaresi.
Vecchia Torre Wine Festival 2019 – XI Edizione: evento gratuito, dal 19 al 27 luglio 2019 a Leverano. Giunto alla sua undicesima edizione rappresenta per la Cantina di Vecchia Torre una festa tra amici e l’occasione per far conoscere le proprie produzioni di vini ai turisti che in estate scelgono il Salento per le proprie vacanze. Le celebrazioni saranno ancora più coinvolgenti e sentite, essendo in concomitanza con i festeggiamenti per il Sessantesimo anniversario della Cantina Vecchia Torre. Tanti saranno i momenti di musica, arte e divertimento, e non mancheranno le tradizionali degustazioni, tanto gradite ai partecipanti al festival.
Domenica 24 marzo (ore 17.30 – ingresso 4 euro) al Teatro Comunale di Leverano, in collaborazione con il Teatro delle Rane, con lo spettacolo “Mangiafoco, pinocchio e…” di e con Francesco Ferramosca e Amelia Sielo prosegue la tredicesima edizione di Bagliori d’Ombra, rassegna organizzata dal Teatro Le Giravolte in collaborazione con Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese e con il sostegno di alcuni partner privati.
Il 9, 10 e 11 novembre 2018, in occasione della tre giorni Novello in Festa, il GAL Terra d'Arneo presenta il progetto “Centro Servizi Avanzati per la Pesca” nello Spazio espositivo di via Roma a Leverano. Nel corso dell’evento di presentazione del progetto, tantissime attività per conoscere il nostro mare e le sue risorse.La Terra d'Arneo è il cuore rurale del Salento, un territorio sospeso tra terra e mare. Comprende i comuni di Alezio, Campi Salentina, Carmiano, Copertino, Galatone, Gallipoli, Guagnano, Leverano, Nardò, Porto Cesareo, Salice Salentino, Veglie. Il GAL Terra d'Arneo si propone come un'agenzia di sviluppo a servizio del territorio, punto di riferimento per le imprese e le municipalità individuando un percorso di crescita condiviso, che valorizzi le risorse locali.
Il 9, 10 e 11 novembre 2018 dalle ore 18.00 si svolge a Leverano (LE) la 21^ edizione di Novello in Festa, si tratta di un appuntamento all'insegna della: tradizioni, cultura, enogastronomia, arte e musica intracciati con i colori e i sapori dell’autunno.
Nei tre giorni 9,10,11 novembre 2018 a Leverano dedicati alla 21^edizione di Novello in Festa il Convento Santa Maria delle Grazie aprirà le sue porte al XV Salone dei Vini e Novelli di Puglia. La cornice musicale sarà di Angela Cosi, arpista con inizio dalle ore 18.00. Angela Cosi arricchirà l'intrattenimento musicale con bellissime melodie classiche con l'arpa, interpretando brani di Mozart, Debussy, Chopin e, tra i più moderni, Morricone, Piazzolla ed Enya, non mancherà la musica leggera, celtica, newage, fino alle colonne sonore del grande cinema.
L’Unione dei Comuni Union 3 promuove l’intero territorio delle Terre d’Arneo, accogliendo tra il 22 e il 26 marzo un gruppo di giornalisti nazionali grazie al Bando Iniziative di ospitalità della Regione Puglia. Il titolo dell’educational, progettato da Carmen Mancarella direttrice della rivista Spiagge per conto di Union 3, è “Santa Fede, i percorsi dello spirito dalle Terre dell’Arneo al Capo di Leuca” (www.mediterraneantourism.it). Il progetto rientra nel Programma operativo Regionale FESR-FSE 2014-20120 “Attrattori culturali, naturali e turismo” Asse VI - Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali - Azione 6.8 Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche.
Dal 7 al 10 aprile 2019 saranno presenti anche i produttori pugliesi. Il Salento e la Puglia approdano a Verona con il loro vino. Sono pronti i produttori pugliesi per presentare al meglio storia e tradizione del territorio: accanto agli ormai famosi vini toscani, la Puglia ha un posto di tutto rispetto nel panorama vinicolo nazionale.
Non solo nel settore dell’enogastronomia, i vini pugliesi fanno bene anche al turismo. Negramaro, Primitivo, Malvasia e tanti altri fanno parte dei must che i turisti devono assolutamente scegliere dalla carta dei vini prima di andare via, costruendo insieme ai piatti tipici, un repertorio di tradizione tutta da scoprire. La Puglia terrà non solo vini rossi, ma anche viticoltura collinare in bianco, che permette di ottenere vini bianchi di grande eccellenza nelle zone di Castel Del Monte e nella Valle dell’Itria.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA