Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Area tematica dedicata ai Comuni della Terra di Bari ed alle sue principali notizie, curiosità, avvenimenti, eventi, viaggi, luoghi di particolare interesse e bellezza, storia, itinerari, musica, folclore, punti di svago, offerte, divertimento e appuntamenti per passare il tempo libero.
Torna il 25 novembre, al “The Nicolaus Hotel” di Bari la “Vinoway Sparkle Selection”. Una giornata interamente dedicata alle bollicine italiane. Torna anche quest’anno a Bari, presso il “The Nicolaus Hotel”, la “Vinoway Sparkle Selection”, frizzantissimo evento organizzato dall'associazione culturale e di promozione Vinoway Italia in collaborazione con il magazine Vinoway.com e patrocinio dell'Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia.
Dal 14 al 22 settembre 2019 si svolgerà a Bari 83ª edizione della Fiera del Levante. Questa edizione divulgherà dalla sua agenda istituzionale il messaggio politico dal tema “Sud e Europa, Una Nuova Prospettiva per l’Italia” ponendo al centro l’obiettivo di: rispettare il territorio. Pensare al futuro del Pianeta. Guardare un mare pulito e plastic free.
Questa edizione della Fiera Campionaria più importante di Italia sarà all’insegna della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Uno spazio e un grandissimo momento di aggregazione, di sviluppo di idee, confronto ed opportunità di incontro commerciale fra il mondo continentale che produce e i consumatori di tutto il mondo. Uno spazio “Dove pulsano le idee”, l’idee in cui proiettare il domani. Anche nel logo, c’è il segno dei contenuti su cui la Nuova Fiera del Levante sta lavorando per questa nuova edizione. Si tratta di un cuore da cui si propagano fasci di luce che avvolgono e producono energia buona e pulita.
Un contesto dove tutti gli ingranaggi sono pronti a generare cambiamenti e a favorire sinergie economiche circolari. Rispettare il territorio. Pensare al futuro del Pianeta. Guardare un mare pulito e plastic free che abbraccia la sua città: Bari e tutta la Puglia, cercando di diventare riferimento virtuoso per tutto il Sud Italia e i paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
#nonabbiamounPianetaB : “Gli scioperi del clima degli studenti stanno richiamando i decisori internazionali alle proprie responsabilità e a livello mediatico c’è molta attenzione sul messaggio potente che sta scuotendo le coscienze”, dichiara il Presidente di Nuova Fiera del Levante Alessandro Ambrosi.
La Nuova Fiera del Levante, avendo colto a pieno le istanze da loro rappresentate, ha deciso di rispondere pubblicamente a questa chiamata globale di corresponsabilità ed ha costruito intorno al suo evento storicamente più rappresentativo – la Campionaria Internazionale di settembre – una serie di opportunità utili a rafforzare questo messaggio e dare il suo contribuito alla realizzazione del cambiamento.
Il tema dell’edizione 2019 sarà quindi incentrato su cambiamento climatico e transizione energetica, innovazione tecnologica e futuro del lavoro, lotta alla povertà e alle disuguaglianze, salute e sicurezza alimentare, educazione e formazione continua, cooperazione internazionale, infrastrutture e mobilità sostenibile, dialogo interreligioso, protezione dell’ambiente e sviluppo economico.
Aggiungiamo noi dal nostro blog l'hashtag #NonSiamoUnSudDiSerieB
Dall’imbrunire nel cuore della Fiera del Levante pulseranno delle bellissime luminarie che si irradieranno a forma di cuore :animando insieme agli eventi fuori salone tutti i nove giorni di fiera, con messaggi positivi di stimolo per il mondo produttivo, socio-culturale pugliese, del Sud Italia e Italia.
Enzo Avitabile e l’Orchestra de La Notte della Taranta si esibiranno il 16 settembre 2019 ad Andria in Piazza Vittorio Emanuele II per chiudere la Festa Patronale della cittadina Pugliese.
#Taranta22 ad Andria, con Orchestra Popolare “La Notte della Taranta” simbolo della cultura popolare contemporanea del Salento: ambasciatrice ufficiale della pizzica nel mondo e del ricco patrimonio musicale popolare salentino e pugliese, rappresentando la cultura italiana nei contesti internazionali più prestigiosi.
Grandissimo spettacolo e successo della pizzica il 12 – 13 – 14 luglio 2019 ad Alberobello, con 'La Taranta fra i trulli' incorniciata tra magia, danza e paesaggi dalla grande suggestione. Alberobello con i suoi trulli patrimonio dell’umanità, ha visto l’incontro tra due culture che si sono fuse in queste tre serate per regalare grandi emozioni. L’appuntamento è iniziato venerdì sera 12 luglio, con l’avvio della prima edizione de «La Taranta fra i Trulli» e si è conclusa, domenica 14 luglio, regalando serate di grande aggregazione per la comunità di Alberobello, curiosi, visitatori e turisti, lo spettacolo inedito si è svolto in Largo Martellotta.
Giovedì 11 luglio 2019 dalle 18 alle 20 da Via Sparano a Via Abate Gimma a Bari, si è svolto il flash mob itinerante della Notte della Taranta coinvolgendo nelle più belle strade del centro del capoluogo pugliese baresi, passanti, curiosi, turisti e persone intente agli acquisti estivi nei negozi del centro a Bari. La Notte della Taranta ha fatto tappa già a Matera Capitale della Cultura Europea 2019, Reggio Calabria ed ora è tornata in Puglia proprio a Bari per sostenere il progetto di recupero di 4 oasi del Mezzogiorno d’Italia in collaborazione con Legambiente e Intesa Sanpaolo in Calabria, Campania, Basilicata e Puglia.
Sabato 22 giugno 2019 alle ore 20.00 nel Borgo Antico di Bitetto andrà in scena la Mostra D’Arte d’Erasmo Anna, l’evento arricchirà la tradizionale manifestazione bitettese di San Giovanni. Durante la mostra sarà ospite anche lo sculture Giuseppe Potenzierai con l’opera il Cigno Bianco. La serata sarà allietata anche dalla musica della band Peter Pan.
La visita guidata immaginativa e il racconto orale delle storie dei luoghi, sono strumenti del «fare mondo» che fanno di questo format un’epifania di riscoperta e conoscenza.
Venerdì 17, Sabato 18 e Domenica 19 maggio 2019, torna RacefortheCure l'appuntamento campagna di sensibilizzazione per la prevenzione e la cura del tumore al seno, che si svolgerà a Bari con la 13^ edizione. "Race for the Cure - Di corsa contro i tumori del seno" è la manifestazione sportiva organizzata dall'associazione Susan G. Komen Italia che utilizza i fondi raccolti dal progetto per realizzare programmi di prevenzione a sostegno delle donne.
«Un viaggio nelle emozioni a contatto coi colori del cuore, in netto contrasto con un mondo basato sulle apparenze» questo il messaggio della pittrice Gaia Di Pierro. Questa settimana continua, nel nostro piccolo, la nostra attività di talent scouting di artisti, autori, talenti e giovani che valorizzano al meglio la nostra Puglia e Sud Italia. Vogliamo quindi proporre ai nostri lettori la mostra artistica di Gaia Di Pierro, l’estrosa pittrice pugliese originaria di Bisceglie.
Evento culturale e letterario da non perdere: sabato 6 Aprile 2019 presso il The King Caffè Letterario a Monopoli, Roberta Ignazzi presenterà il libro dal titolo “Il tuo sentire" (Aletti Editore). L’evento è inserito nel calendario della rassegna “Rassegnatevi – Presentazioni di libri”. L'ingresso è libero ed avrà inizio alle ore 19.30.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA