Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Canto di Corigliano su di un contadino che per migliorare la sua condizione decide di diventare un barone
"Barone
barone di qua barone di là
lu vecchiu forese barone si fa.
Barone
barone di qua barone di là
il vecchio contadino diventa barone."
Ciau ciau ciau morettina (San Cassiano) Canto d'addio di un uomo che parte per la guerra ed è costretto ad abbandonare la famiglia e la sua ragazza
"Ciau ciau ciau morettina
Ciau ciau ciau, morettina ieu me ne vau
e prima de partire nu baciu ulia te dau
Ciao ciao ciao morettina
Ciao ciao ciao morettina io me ne vado
e prima di partire vorrei darti un bacio"
Finestra vascia (Cannole) Canto che raccoglie dei sospiri d'amore del innamorato verso il suo amore.
"Finestra vascia (Cannole)
Finestra vascia va' patruna crudele
quanti suspiri m'hai fattu scittare
m'arde lu pettu comu doi candele
more quandu te sentu numinare
Finestra vascia (Cannole)
Finestra bassa bassa padrona crudele
quanti sospiri mi hai fatto gettare
il petto arde come due candele
muoio quando ti sento nominare "
O campagnola bella (San Cassiano) Canto popolare non propriamente salentino raccolto a San Cassiano.
"O campagnola bella (San Cassiano)
O campagnola bella
tu sei la reginella
negli occhi tuoi c'è il sole
c'è il colore delle viole
delle valli tutte in fior."
Se prima eri donna (Cannole) Canto dolcissimo che si rivela una promessa d'amore eterno.
"Se prima eri donna (Cannole)
Tu prima eri donna e mo non sei
passavi caminando e moi nu chiui
ieu aggiu lettu libri a tiempi mei
per leggere nu foglio a te pensai.
Se prima eri donna (Cannole)
Tu prima eri donna e ora non più
passavi camminando e ora non più
io ho letto libri ai miei tempi
per leggere un foglio a te pensai
tienile a mente le mie parole. "
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA