Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Nuovo canto raccolto nel salento in particolare Corigliano d'Otranto:
"Questa è la strada (Corigliano d'Otranto)
Quista è la strada che ti ferma l'omu.
ma ferma l'omo.
e ca è nata na marangia e na lumia.
e ca è nata na marangia e na lumia.
ca su due zitelle t'hanno messo a gioco.
Questa è la strada (Corigliano d'Otranto)
Questa è la strada che ferma l'uomo
che ferma l'uomo
perchè sono nati una arancia e un limone
perchè sono nati una arancia e un limone
ci sono due zitelle che ti hanno messo in gioco."
Canto raccolto a Martano durante il lavoro di un gruppo di spaccapietre
La Carmina (Cannole) La storia di un uomo che prima di morire cerca disperatamente di rivedere la sua adorata Carmina.
"La Carmina (Cannole)
Mamma ieu moro e la Carmina nun la trovu
fiju meu fatte palazzu teni lettu e matarazzu
tutte le belle venenu qua forse ca vene la Carminà.
La Carmina (Cannole)
Mamma io muoio e non vedo la Carmina
figlio mio fatti palazzo tieni letto e materasso
tutte le belle vengono qua forse viene anche la Carmina. "
La barca di Roma (Cutrofiano) Canto d'amore e d'addio di un uomo che parte per mare e saluta la sua amata
"La barca di Roma
È arrivata la barca di Roma
accompagnata con due barchette,
mi sento dire di tutta la gente
lu prima amore è partito per mar.
La barca di Roma
È arrivata la barca di Roma
accompagnata da due barchette,
mi sento dire da tutta la gente
il primo amore è partito per mar."
Canto d'amore raccolto a Cannole.
Tre sorelle (Cannole) Canto molto diffuso in molte zone del Salento, qui riportato nella versione raccolta a Cannole.
"Tre sorelle (Cannole)
Erano tre sorelle Giuseppe e Carolina
la povera Peppina si mise a navigar
il navigar che fece l'anello li cascò
alzando gli occhi all'onde e vide un pescatore."
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA