Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Mercoledì’ 28 agosto 2019 alle 10.30, presso la sala del teatrino del Convitto Palmieri di Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Festival Giornalisti del Mediterraneo, in programma dal 2 al 7 settembre 2019 con dibattiti e workshop dislocati in tre diverse ma significative location di Otranto: Castello Aragonese, Largo Porta Alfonsina e Piazza del Popolo.
Domenica 14 luglio 2019 seconda edizione "Grano In Festa" - Boncore (Nardò) (l'evento inizialmente programmato per sabato 13 luglio 2019 è stato spostato prudenzialemnte a causa dell'allerta meteo legata a una perturbazione passeggera). La sagra avrà inizio alle ore 20.00 presso la ex scuola elementare di Boncore (Nardò) in una location composta da un ampio spazio esterno circondato da pini e spazi interni illuminati. Saranno presenti numerosi stand enograstronomici e di intrattenimento musicale.
8^ edizione Birra and Friends, l’evento dedicato al piacere di gustare la buona birra. La festa è in programma ill 12 , 13 , 14 luglio 2019 e sarà caratterizzata dalla presenza di grandi marchi di birra tra questi Paulaner, Foster’s, Spaceman. Le degustazioni saranno accompagnate da prodotti tipici locali e soprattutto da tanta buona musica live.
“Estate a Pisignano”, la rassegna si svolgerà nelle serate del 6 e 7 luglio 2019 presso Largo Cappelle. L’evento è organizzato dall’Associazione “Vivere Pisignano” e ha l’obiettivo di animare l’estate della piccola frazione di Vernole, coinvolgendo la comunità e turisti. Sarà presente la squadra di calcio dell’Us Lecce , si esibiranno “I Calanti” e FESTIVAL BAR ITALIA .
Il 5 e 6 luglio 2019 a Villa Convento in provincia di Lecce vi aspetterà la Sagra della Puccia: gusto e sapore della tradizione del Salento! In piazza Don Giuseppe De Luca si potrà gustare la puccia salentina nelle più svariate versioni: marinara, scante, caprese, con i pezzi di carne di cavallo, de lu professore con pesciolini e provola, sfiziosa con mortadella-stracciatella-pesto di pistacchio, vegetariana con verdure grigliate-formaggio fresco, la puccia in versione classica e la novità puccia Pizzicata. Per i più golosi si potrà in fine gustare la puccia dolce. Si potrà accostare, alla fragrande e gusto puccia, come vuole la tradizione un bel bicchiere di vino delle rinomate cantine locali.
La sagra di San Giovanni tra devozione, riti e magia nell'uliveto di San Giovanni sulla collina del mito a Giuggianello. Il 22, 23 e 24 giugno l'appuntamento tra magia e fede ritorna per il ventinovesimo anno consecutivo. La Sagra di San Giovanni un rito antico, in un luogo magico, spirituale perpetuato e custodito nel corso dei secoli.
La Festa delle Sagre a Lizzanello si svolgerà dal 22 al 24 giugno 2019. Tante specialità della cucina tradizionale salentina saranno, le protagoniste di questa sagra , la prima del suo genere nella zona, i partecipanti potranno svagarsi con gli spettacoli che allieteranno il pubblico ogni sera. Si tratta di un Festa unica nel suo genere, in cui si potrà deliziare il proprio palato con una varietà culinaria che racchiude tanti sapori del Salento..
Sabato 22 e Domenica 23 giugno - Improvvisart presenta la sua nuova produzione originale “Misteri a Castello”, spettacolo di Improvvisazione Teatrale con la regia di Susanna Cantelmo della Scuola Verba Volant di Roma, che dirigerà gli attori della Compagnia Improvvisart in un atto unico di teatro improvvisato (improv long form) in abiti d’epoca, senza copione e scenografie, dando vita ad uno spettacolo unico e irripetibile.
Venerdì 21 giugno Improvvisart invita il pubblico ad una nuova Cena con Delitto presso Porto Ausonio di Torre San Giovanni: “Un delitto stellare”, un inedito appuntamento con il crimine, una storia ricca di Intrecci e relazioni. Cosa si nasconde dietro un ristorante di successo? Fantasia degli chef e cortesia del personale di sala? Scelta oculata delle materie prime e cura estrema dell’ambiente? Marketing originale e moderno? E cosa accade quando questo equilibrio viene rotto dalla visita di un famoso critico gastronomico?
Nuovo appuntamento dal 09/07/2019 al 16/09/2019 a Novoli (Le) con le Masterclass musicali estive 2019 dell'Accademia Domus Messapiae, corsi intensivi di perfezionamento musicale caratterizzati dalla destinazione rigorosamente individuale al fine di ottimizzare al massimo il tempo delle vacanze estive.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA