Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Area Tematica dedicata agli Aperitivi in programma in Puglia, Salento e con uno sguardo agli eventi principali nazionali ed internazionali.
Ancora musica e sapori tipici a M-eat & Sound, il festival della convivialità che le eccellenze del “Made in Puglia", ospitato fino al 25 agosto prossimo nell'Arena del Mare di via Riccione, a Mancaversa. Dopo il successo della notte inaugurale il programma della manifestazione promossa dalla collaborazione sinergica tra l’Associazione I-Train, il Comune di Taviano e la locale Pro Loco ospiterà sul palco i TAMBURELLISTI DI TORREPADULI, tra i più amati ed apprezzati musicisti della tradizione pugliese, icona della musica popolare del territorio salentino.
Il 18 agosto al Caffè del Teatro di Melpignano torna il teatro di Racconti D’autore con lo spettacolo di Fabrizio Pugliese, Bertuccia all’inferno.
La rassegna Racconti D’autore 2019. Festival della Comunità promossa dalla Comunità Cooperativa di Melpignano, il 18 di agosto alle ore 21.00, sempre all’interno del Parco della Pace, conclude la rassegna dedicata al teatro per grandi e bambini con lo spettacolo Bertuccia all’inferno di e con Fabrizio Pugliese della compagnia Ura Teatro.
La storia che Pugliese racconta risponde al classico modello della favola antica con le tre prove da superare prima del lieto fine, ma proprio una struttura così semplice serve da pretesto ai "due" protagonisti per giocare con ironia attorno ai temi trattati.
Nella notte tra il 16 e il 17 agosto è andato in scena l’appuntamento con l’Alba Locomotive, per la prima volta a San Cataldo, e ospita Daniele Silvestri.La notte tra il 16 e il 17 agosto dalle ore 4.30, finalmente, si è svolto uno degli appuntamenti più attesi dell'estate salentina, l'Alba Locomotive, quest'anno sulla spiaggia di San Cataldo, una delle marine della Città di Lecce, luogo che per anni è stato periferia di un territorio e che sta provando a riemergere, anche attraverso iniziative artistiche e musicali, come può testimoniare la collaborazione con il Locomotive Jazz Festival. E'stata ospite dell'Alba Locomotive e della Raffaele Casarano Locomotive band, formata da Mirko Signorile (pianoforte), Giorgio Vendola (contrabbasso e basso elettrico), Maurizio dei Lazzaretti (batteria) e Alessandro Monteduro (percussioni), sarà il musicista e cantante Daniele Silvestri, punto di riferimento del cantautorato italiano e che mai ha nascosto la sua voglia di impegnarsi ed esprimere la sua opinione su tematiche di stretta attualità. L’ edizione di quest’anno, inoltre, vanta, come sempre, la direzione artistica di Raffaele Casarano e la co-direzione artistica di Giuliano Sangiorgi, voce e anima del gruppo salentino Negremaro.
Il 16 agosto sarà la “Tigre di Cremona” la protagonista dell’omaggio di Roberto Esposito e Serena Serra per la rassegna Racconti D’autore a Melpignano.
La rassegna Racconti D’autore 2019. Festival della Comunità promossa dalla Comunità Cooperativa di Melpignano, il 16 agosto ospiterà i salentini Roberto Esposito, pianista e compositore e Serena Serra, cantante per l’esibizione musicale Omaggio a Mina.
I due artisti salentini si misureranno con il prezioso e corposo repertorio di Mina, cantante e interprete che ha segnato in modo indelebile il percorso della musica italiana degli ultimi cinquant’anni. Roberto Esposito e Serena Serra, in maniera del tutto personale, ripercorreranno i suoi grandi successi, quelli che hanno rivoluzionato il modo di concepire la canzone italiana già dalla fine degli anni ’50 del secolo scorso.
Undicesima edizione del Premio “Terre del Negroamaro” nel centro storico di Guagnano, vera e propria roccaforte del vitigno principe del Salento con ben otto cantine a produrlo e diffonderlo nelle sue varie espressioni.
Appuntamento il 9 agosto in piazza Madonna del Rosario con la serata clou del riconoscimento, organizzato dal Comune di Guagnano, dal Comitato tecnico organizzativo del Premio presieduto da Viviana D’Amico e da Vinoway Italia. E proprio al presidente di WI Davide Gangi è stato affidato il ruolo di direttore tecnico dell’iniziativa, che nasce con l’obiettivo di celebrare e valorizzare il vitigno autoctono del Salento per antonomasia e i produttori salentini impegnati in un percorso virtuoso che ha reso celebre il Negroamaro in tutto il mondo.
Una valorizzazione che si esprime già nella scelta di premiare ogni anno personalità internazionali del mondo enologico. Quest’anno il Premio alla Cultura del Vino andrà infatti a Luca Gardini, “Miglior Sommelier del Mondo 2010”, autore della guida "I 100 migliori vini e vignaioli italiani", ideatore del TWS_Best Italian Wine Award, e Marco Sabellico, curatore della Guida “Vini d'Italia” del Gambero Rosso: entrambi ritireranno il premio durante la serata del 9 agosto, quando alle 21
Il 9 agosto a Caffè del Teatro di Melpignano il secondo appuntamento di Teatro con lo spettacolo Peppino e il tesoro dei Briganti di e con Giuseppe Ciciriello.
La rassegna Racconti D’autore 2019. Festival della Comunità promossa dalla Comunità Cooperativa di Melpignano, il 9 di agosto alle ore 21.00, sempre all’interno del Parco della Pace, torna con un nuovo spettacolo teatrale per grandi e piccini dedicato all’amore e ai legami con la propria terra dal titolo Peppino e il tesoro dei Briganti, di e con Giuseppe Ciciriello e le musiche in scena di Piero Santoro.
Il 6 agosto a il Locomotive Jazz Festival 2019 rimane a Cutrofiano per una giornata densa di musica, parole e teatro.
Le attività, infatti, avranno inizio il mattino alle ore 11.30 nella Chiesa Santa Maria delle Grazie (Masseria Astore). Per la rassegna I concerti del mattino: le periferie del jazz ci sarà il concerto/workshop Raffaele Casarano solo, sassofonista e Direttore Artistico del LJF. Seguirà un pranzo sociale con degustazione di prodotti tipici locali per conoscere le persone e far conoscere la realtà del Festival, sfruttando l’atmosfera di convivialità che solo la condivisione del cibo riesce a ricreare.
Il 5 agosto sarà il turno di Massimo Donno, direttore artistico della rassegna Racconti D’autore, con un omaggio al cantautore genovese Fabrizio De Andrè.
La rassegna Racconti D’autore 2019. Festival della Comunità promossa dalla Comunità Cooperativa di Melpignano, inizia la narrazione musicale di agosto con il cantautore coriglianese Massimo Donno, direttore artistico dell’intera rassegna.
Gianmarco Tognazzi domani sera per “Notte di Cinema” in collaborazione con Apulia Film Commission. Al Caffè Letterario ospite Antonio Caprarica e il suo “Royal Baby”
Serata di cinema e libri domani, domenica 4 agosto, al Mercatino del Gusto di Maglie, la rassegna cultural-gastronomica che appassiona gastronauti, turisti e viaggiatori gourmet di ogni latitudine. Ospiti infatti della quarta giornata della manifestazione che unisce gusto e cultura Gianmarco Tognazzi e Antonio Caprarica.
Gianmarco Tognazzi sarà l’ospite di “Notte di Cinema” in collaborazione con Apulia Film Commission (ore 22.30, Liceo Capece) insieme alla presidente di AFC Simonetta Dellomonaco e alla giornalista Gloria Indennitate de La Gazzetta del Mezzogiorno. Un’intervista a più voci, nella quale Tognazzi ripercorrerà vita e carriere raccontando aneddoti e curiosità che lo legano alla Puglia e al Salento.
Lo scrittore e giornalista Rai, per anni corrispondente da Londra per il Tg 1, esperto di monarchia britannica, Antonio Caprarica, invece, sarà l’ospite del Caffè Letterario (Palazzo Guido, dalle ore 22) curato da Giusy Santomanco, dove presenterà il suo ultimo libro “ROYAL BABY. Vite magnifiche e viziate degli eredi al trono”.
La rassegna Racconti D’autore 2019. Festival della Comunità promossa dalla Comunità Cooperativa di Melpignano, il 3 di agosto 2019 alle ore 21.00, sempre all’interno del Parco della Pace, metterà in scena il primo dei tre spettacoli teatrali per grandi e piccini dal titolo Paloma, immaginato e creato Michela Marrazzi.
In scena ci sarà la stessa Michela Marrazzi con il testo da lei scritto e la sua bambola, la marionetta in gommapiuma dal nome Paloma, a cui l’attrice ha donato parole e anima. L’intero spettacolo sarà musicato dall’organetto di Mattia Manco, che reinterpreterà musiche della tradizione popolare messicana accanto a un brano originale.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA