Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Area Tematica dedicata agli Lettura in programma in Puglia, Salento e con uno sguardo agli eventi principali nazionali ed internazionali.
Martignano 15 luglio 2019 ore 20.00 - serata conclusiva della quattro giorni (12,12,14,15 luglio 2019) con l'etusiasmo di sempre l'appuntamento con la Sagra dell'Insalata Grika e della Salsiccia con nella serata conclusiva "Io, Te e Puccia" in concerto il 15 luglio. La manifestazione culinaria colorata, fresca, sana e allegra che mette in risalto la qualità dei prodotti agricoli insieme alla scoperta delle tradizioni culturali del territorio. La comunità di Martignano, attraverso il dedito lavoro dell'associazioni locali e dei volontari, continua nella proposta di specialità gastronomiche tipiche, rafforzando un percorso di legame con il territorio e le sue produzioni ed offrendo ai visitatori, turisti simpatia e qualità. La Sagra avrà al suo interno uno straordinario paniere di prodotti PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) in particolare la Salsiccia salentina, co-protagonista principale del menu della Sagra, fino alla pasta fatta in casa (maccarruni e orecchiette), alla puccia, alle friselle di orzo e di grano, al pasticciotto, allo spumone salentino e alla ricotta forte. La ricetta dell’insalata grika,stessa, vede l’utilizzo di prodotti agroalimentari tradizionali quali la meloncella, i capperi sotto aceto, le olive Celline di Nardò, il pomodoro di Morciano. La lavorazione dell’insalata grika diventa momento in cui viene risconosciuta e certificarta la presenza storica, tradizionale e tipica quale straordinario esempio di cucina povera, oggi sinonimo di alimentazione sana ed equilibrata che caratterizzano in senso stretto tutto il territorio salentino e in modo più ampio la Puglia e il mediterraneo.
Sabato 22 e Domenica 23 giugno - Improvvisart presenta la sua nuova produzione originale “Misteri a Castello”, spettacolo di Improvvisazione Teatrale con la regia di Susanna Cantelmo della Scuola Verba Volant di Roma, che dirigerà gli attori della Compagnia Improvvisart in un atto unico di teatro improvvisato (improv long form) in abiti d’epoca, senza copione e scenografie, dando vita ad uno spettacolo unico e irripetibile.
La visita guidata immaginativa e il racconto orale delle storie dei luoghi, sono strumenti del «fare mondo» che fanno di questo format un’epifania di riscoperta e conoscenza.
“La stirpe del vino”, il grande divulgatore Attilio Scienza a Lecce dialoga con il senatore Stefàno. Il docente esperto internazionale di genetica della vite ospite di “Sorsi e Discorsi” iniziativa organizzata da “La Puglia in più”. Appuntamento al Ristorante Alex di Lecce il 3 maggio 2019: presentazione del libro e degustazione.
Un viaggio alla scoperta della storia del vino. Una storia fatta di migrazioni, scambi e adattamenti climatici, scritta dagli uomini e dai luoghi in cui nel corso dei millenni si sono insediati. Il grande divulgatore Attilio Scienza a Lecce presenterà il suo ultimo libro “La stirpe del vino”, edito da Sperling&Kupfer
Il cantautore italiano Francesco Guccini sarà a Melpignano in occasione della rassegna gratuita aperta al pubblico “Incontri d’autore”. Sabato 27 aprile 2019 presso Palazzo Marcasale saranno protagoniste assolute le parole delle canzoni di Francesco Guccini, con la presentazione del libro “Canzoni”.
“ARCI-Biblioteca di Sarajevo”, in collaborazione con “Bud Powell - Associazione culturale jazz”, “La Scatola di Latta”, “Lastation”, “Salento faber”, il 27 aprile 2019 riparte per la rassegna "Poesia in Jazz" con Littorina Poetica. "Viaggiava con un'utilitaria catastrofica, ma un giorno decise di prendere la littorina per andare in nessun luogo: un percorso adolescenziale, si giustificò. Arrivò fino a Gagliano del Capo, gli passavano per gli occhi immagini di terre sassose e di stazioncine rosse, il tam-tam delle rotaie e la brezza di collina gli rimescolavano il sangue, chissà che mari e che pianure avrà sognato quel giorno, mentre dalla geografia minima del viaggio estrapolava reperti di storia e di poesia." Antonio Verri ad Aldo Bello, "Confessioni"
Il 25 aprile 2019 ANPI ed ARCI-Biblioteca di Sarajevo saranno in Piazza Aldo Moro per distribuire Parole della Costituzione. Durante la distribuzione di materiale informativo sarà possibile anche tesserarsi all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.
«Un viaggio nelle emozioni a contatto coi colori del cuore, in netto contrasto con un mondo basato sulle apparenze» questo il messaggio della pittrice Gaia Di Pierro. Questa settimana continua, nel nostro piccolo, la nostra attività di talent scouting di artisti, autori, talenti e giovani che valorizzano al meglio la nostra Puglia e Sud Italia. Vogliamo quindi proporre ai nostri lettori la mostra artistica di Gaia Di Pierro, l’estrosa pittrice pugliese originaria di Bisceglie.
Evento culturale e letterario da non perdere: sabato 6 Aprile 2019 presso il The King Caffè Letterario a Monopoli, Roberta Ignazzi presenterà il libro dal titolo “Il tuo sentire" (Aletti Editore). L’evento è inserito nel calendario della rassegna “Rassegnatevi – Presentazioni di libri”. L'ingresso è libero ed avrà inizio alle ore 19.30.
Un viaggio nella musica e letture di Patti Smith sabato 6 aprile 2019 alle ore 19.00 alle Officine Cantelmo a Lecce. Sarà rivissuto il percorso di lettura di Patti Smith. Un viaggio: da Louisa May Alcott a Pablo Picasso, da Virginia Woolf a Sylvia Plath, da Pier Paolo Pasolini all’amico Allen Ginsberg, da Haruki Murakami a Frida Kahlo ma soprattutto il suo amato Arthur Rimbaud.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA