Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Area Tematica dedicata alle mostre in programma in Puglia, Salento e con uno sguardo agli eventi principali nazionali ed internazionali.
“Una Notte nel Borgo” giunge alla sua VI edizione e giovedì 22 agosto torna ad accendere il centro storico di Alessano - La magia dell’evento “Una Notte nel Borgo” giunge alla sua VI edizione e giovedì 22 agosto torna ad accendere il centro storico di Alessano (Le). Corti e cortili, piazze e palazzi rinascimentali, accoglieranno molte tra le migliori testimonianze della scena artistica salentina dalla musica al teatro, dalla scrittura alle proiezioni cinematografiche; percorsi enogastronomici, mostre pittoriche e fotografiche, artigianato, artisti di strada e molto altro ancora.
La luna e la poderosa impresa della sua conquista saranno protagoniste dell'appuntamento di lunedì 19 agosto a “Girodicorte”, la rassegna culturale, giunta alla terza edizione, che anima le corti di Taviano (Lecce) di voci, pensiero, musica, arte, ideata e curata dalle associazioni Vittorio Bachelet, La Piazza e TerreBruciate con il patrocinio della Provincia di Lecce.
demartino60 Un viaggio a ritroso lungo le tracce di Ernesto de Martino nel Salento:immagini, visioni, performance e un convegno di studi internazionale. Un progetto di Kurumuny con la direzione scientifica di Maurizio Agamennone e Luigi Chiriatti dal 14 agosto.
Tra il giugno e il luglio del 1959, la mitica spedizione di Ernesto de Martino e della sua équipe tra Nardò, Galatina e Muro Leccese avrebbe consegnato alla storia della conoscenza le tradizioni antiche di un territorio, il Salento, e il mistero profondo del fenomeno del tarantismo. A sessant’anni da quell’estate, Kurumuny rende omaggio all’opera pioneristica di Ernesto de Martino e dei suoi collaboratori attraverso il progetto demartino60, con la direzione scientifica di Maurizio Agamennone e Luigi Chiriatti. Il progetto gode del sostegno della Regione Puglia, “Fondo Speciale per la Cultura e Patrimonio culturale (L.R. 40/2016 – Art. 15 c. 3).
"Essenza" - per racchiudere temi e suggestioni: questo è il titolo della 15esima edizione della Notte Bianca di Specchia (Le) in programma lunedì 12 agosto 2019 a Specchia in Salento e provincia di Lecce. Sarà rivissuta la storia e la crescita di questa manifestazione nelle quattordici edizioni precedenti. Ricchissimo sarà il programma musicale di questa quindicesima edizione, con tanti nomi noti: Nicola Conte, Carolina Bubbico, Moses, Accasaccio, Giorgia Faraone, Paolo Mele, e tantissimi altri artisti che si esibiranno.
Prosegue il tour di presentazione del libro di Vincenzo Santoro, Rito e passione. Conversazioni sulla musica popolare salentina, prima pubblicazione di ItinerArti Edizioni, marchio editoriale della start up salentina Itinerarti, diretta da Antonio Santoro e vincitrice del concorso "PIN" - Pugliesi Innovativi, promosso dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI.
Undicesima edizione del Premio “Terre del Negroamaro” nel centro storico di Guagnano, vera e propria roccaforte del vitigno principe del Salento con ben otto cantine a produrlo e diffonderlo nelle sue varie espressioni.
Appuntamento il 9 agosto in piazza Madonna del Rosario con la serata clou del riconoscimento, organizzato dal Comune di Guagnano, dal Comitato tecnico organizzativo del Premio presieduto da Viviana D’Amico e da Vinoway Italia. E proprio al presidente di WI Davide Gangi è stato affidato il ruolo di direttore tecnico dell’iniziativa, che nasce con l’obiettivo di celebrare e valorizzare il vitigno autoctono del Salento per antonomasia e i produttori salentini impegnati in un percorso virtuoso che ha reso celebre il Negroamaro in tutto il mondo.
Una valorizzazione che si esprime già nella scelta di premiare ogni anno personalità internazionali del mondo enologico. Quest’anno il Premio alla Cultura del Vino andrà infatti a Luca Gardini, “Miglior Sommelier del Mondo 2010”, autore della guida "I 100 migliori vini e vignaioli italiani", ideatore del TWS_Best Italian Wine Award, e Marco Sabellico, curatore della Guida “Vini d'Italia” del Gambero Rosso: entrambi ritireranno il premio durante la serata del 9 agosto, quando alle 21
Mercoledì 7 Agosto, nel giardino di Casa Comi a Lucugnano (inizio alle ore 21.30 - ingresso libero), l'imperdibile e atteso concerto di Maria Mazzotta e Bruno Galeone. Il concerto è inserito nella serie di appuntamenti della rassegna culturale "Voli di cantici, d'aromi e d'aria - Suoni e visioni, rassegna d'arte e incontri a Casa Comi" organizzata e promossa dall'Associazione di Promozione Sociale "Tina Lambrini - Casa Comi" in collaborazione con a Regione Puglia - Polo Biblio Museale di Lecce, il Comune di Tricase e con il patrocinio della Provincia di Lecce. Media Partner della rassegna è Mondoradio Tuttifrutti.
Il live di Maria Mazzotta rappresenta uno speciale e suggestivo viaggio nei suoni del Mediterraneo evidenziando la commistione creativa tra la cultura e le tradizioni del Sud Italia, ed il linguaggio musicale ed artistico dell’Europa e dei Paesi del Mediterraneo. La sua particolare versatilità fa di Maria Mazzotta una tra le voci più importanti del panorama pugliese e, più in generale, della world music alla quale si accosta con estremo rispetto e meticolosa ricerca con riguardo alle caratteristiche vocali e non solo che contraddistinguono le varie culture. Spaziando con naturalezza
dalle sonorità del Sud Italia alle cadenze balcaniche, la sua sentita interpretazione coinvolge lo spettatore trascinandolo ed immergendolo nella cultura dei brani interpretati.
Gianmarco Tognazzi domani sera per “Notte di Cinema” in collaborazione con Apulia Film Commission. Al Caffè Letterario ospite Antonio Caprarica e il suo “Royal Baby”
Serata di cinema e libri domani, domenica 4 agosto, al Mercatino del Gusto di Maglie, la rassegna cultural-gastronomica che appassiona gastronauti, turisti e viaggiatori gourmet di ogni latitudine. Ospiti infatti della quarta giornata della manifestazione che unisce gusto e cultura Gianmarco Tognazzi e Antonio Caprarica.
Gianmarco Tognazzi sarà l’ospite di “Notte di Cinema” in collaborazione con Apulia Film Commission (ore 22.30, Liceo Capece) insieme alla presidente di AFC Simonetta Dellomonaco e alla giornalista Gloria Indennitate de La Gazzetta del Mezzogiorno. Un’intervista a più voci, nella quale Tognazzi ripercorrerà vita e carriere raccontando aneddoti e curiosità che lo legano alla Puglia e al Salento.
Lo scrittore e giornalista Rai, per anni corrispondente da Londra per il Tg 1, esperto di monarchia britannica, Antonio Caprarica, invece, sarà l’ospite del Caffè Letterario (Palazzo Guido, dalle ore 22) curato da Giusy Santomanco, dove presenterà il suo ultimo libro “ROYAL BABY. Vite magnifiche e viziate degli eredi al trono”.
Prosegue il tour di presentazione del libro di Vincenzo Santoro, Rito e passione. Conversazioni sulla musica popolare salentina, prima pubblicazione di ItinerArti Edizioni, marchio editoriale della start up salentina Itinerarti, diretta da Antonio Santoro e vincitrice del concorso "PIN" - Pugliesi Innovativi, promosso dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI.
Mercoledì 31 Luglio 2019, nel giardino di Casa Comi a Lucugnano (inizio alle ore 21.30 - ingresso libero), concerto della pianista e compositrice Irene Scardia con il suo live "Piano Solo". Il concerto è inserito nella serie di appuntamenti della rassegna culturale "Voli di cantici, d'aromi e d'aria - Suoni e visioni, rassegna d'arte e incontri a Casa Comi" organizzata e promossa dall'Associazione di Promozione Sociale "Tina Lambrini - Casa Comi" in collaborazione con a Regione Puglia - Polo Biblio Museale di Lecce, il Comune di Tricase e con il patrocinio della Provincia di Lecce. Media Partner della rassegna è Mondoradio Tuttifrutti.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA