Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Area Tematica dedicata alla Natura e i suoi appuntamenti in programma in Puglia, Salento e con uno sguardo a quelli principali nazionali ed internazionali.
Domenica 14 luglio 2019 seconda edizione "Grano In Festa" - Boncore (Nardò) (l'evento inizialmente programmato per sabato 13 luglio 2019 è stato spostato prudenzialemnte a causa dell'allerta meteo legata a una perturbazione passeggera). La sagra avrà inizio alle ore 20.00 presso la ex scuola elementare di Boncore (Nardò) in una location composta da un ampio spazio esterno circondato da pini e spazi interni illuminati. Saranno presenti numerosi stand enograstronomici e di intrattenimento musicale.
Grandissimo spettacolo e successo della pizzica il 12 – 13 – 14 luglio 2019 ad Alberobello, con 'La Taranta fra i trulli' incorniciata tra magia, danza e paesaggi dalla grande suggestione. Alberobello con i suoi trulli patrimonio dell’umanità, ha visto l’incontro tra due culture che si sono fuse in queste tre serate per regalare grandi emozioni. L’appuntamento è iniziato venerdì sera 12 luglio, con l’avvio della prima edizione de «La Taranta fra i Trulli» e si è conclusa, domenica 14 luglio, regalando serate di grande aggregazione per la comunità di Alberobello, curiosi, visitatori e turisti, lo spettacolo inedito si è svolto in Largo Martellotta.
11 - 12 - 13 - 14 Luglio 2019 a Porto Cesareo Sagra del Pesce. E' un evento estivo tipico e di spicco di Porto Cesareo dove si può assaporare il cibo e risorsa prediletta di questa zona: il pesce, il miglior pescato locale esclusivamente nelle acque del Salento. Il pescato fresco, alimentazione di qualità che ritempra e restituisce benessere stando a tavola. In particolare, è molto apprezzato dai residenti, turisti,pellegrini e visitatori il pesce fritto, cucinato in piazza e proposto assieme ad altri prodotti ittici e vino salentino.
EVENTO CANCELLATO IN MODO PRECAUZIONALE PER L'ALLERTA METEO
Non si svolgerà il 13 luglio 2019 a Torre Sant’Andrea, la Notte Locomotive a causa dell'ALLARME METO.
Noemi e i Bambini Latini. Il 13 luglio 2019 a Torre Sant’Andrea, una delle marine di Melendugno (Le), si svolgerà la seconda giornata della XIV edizione del Locomotive Jazz Festival che coincide con uno degli appuntamenti della Trilogia Locomotive: la Notte Locomotive. Un appuntamento pensato per accogliere la mezzanotte in musica sulla spiaggia di una baia incantevole e nascosta del litorale adriatico salentino. Come tutte le iniziative della Trilogia, l’intento è quello di godere delle bellezze del patrimonio naturalistico pugliese sensibilizzando il pubblico alla tutela e al rispetto dello stesso, seguendo una sola regola: lasciare le location in condizioni migliori rispetto a come si presentavano prima dello svolgimento dell’evento musicale targato LJF.
Quest’anno sarà Noemi l’artista che a partire dalle 23.00 accompagnerà il pubblico nella Notte Locomotive, con il suo nuovo tour musicale “Blues & Love – Summer tour 2019”, un omaggio alla black music e al blues, fonte di ispirazione e formazione della cantante romana.
QU.ALE - The Wine Democracy e Claudio Quarta Vignaiolo per l’ambiente e il sociale: sualefiora i 16 mila euro (15.944 €) l’assegno che gli acquirenti del QU.ALE - il primo vino “democratico” creato da Alessandra Quarta “per lasciare un’impronta positiva nel mondo” - hanno destinato nel secondo biennio di vita del progetto di “The Wine Democracy”. Una somma, che fa crescere a 26.881 € il contributo solidale alle realtà no profit dalla nascita del progetto nel 2014, che sarà utilizzata dalle associazioni coinvolte per iniziative in campo ambientale e sociale, come la tutela in favore della biodiversità per la Salina dei Monaci di Torre Colimena e il progetto “Creciendo Unidos” di Amka ONLUS per la sovranità alimentare in una comunità del Guatemala.
5-6-7 Luglio 2019 prende il via la VI Edizione di Castro Wine Fest nel borgo medievale e Castello Aragonese della città marittima di Castro (LE). Il Castro Wine Fest è diventata una manifestazione di rilievo nel panorama degli eventi dedicati al vino e una vetrina promozionale per le aziende vinicole e i prodotti di eccellenza del territorio. Il luogo dell’evento è rappresentato dal borgo antico di Castro (Le), situato sull’acropoli che domina la baia circostante, un luogo magico per degustare i migliori prodotti vitivinicoli del Salento. Il percorso del vino di circa 680 metri che condurrà i turisti e winelovers a visitare il belvedere di Piazza Perotti, a percorrere le stradine del centro storico fino ad arrivare nella corte del Castello Aragonese e sulle terrazze vista mare e poi per p.zza Vittoria, l’ex Cattedrale, il Vescovado, la zona del Parco Archeologico e le rovine del Tempio di Minerva. L’Associazione Italiana Sommelier, con il suo personale qualificato, guiderà la degustazione nelle tre serate. Pateciperanno alla kermesse enologica 39 aziende vinicole del Salento e 8 cantine di Murgia e Capitanata, eccellenze e realtà ormai rinomate di Puglia. L’ultima sezione del percorso è dedicata ai vini dolci, ai passiti e agli abbinamenti con la pasticceria artigianale salentina. Quest’anno la “via del dolce” si arricchisce con i prodotti di nuove aziende locali di eccellenza, che presenteranno delle preparazioni realizzate appositamente per il Castro Wine Fest.
Copertino in movimento”, una festa all’insegna dello sport e del benessere - Nuovi stili di vita, attività motoria, alimentazione e prevenzione: sabato 29 giugno 2019 presso il Parco della Grottella si terrà la seconda edizione della manifestazione interamente dedicata allo sport e al benessere.
La manifestazione, patrocinata del Coni di Lecce in collaborazione con il Comune di Copertino, è prevista per sabato 29 giugno 2019 a partire dalle ore 18.30 presso il Parco della Grottella e avrà come protagoniste principali le esibizioni e le dimostrazioni di diverse discipline sportive a cura delle associazioni partecipanti. A fare da cornice all’evento, saranno presenti stand che esporranno prodotti legati all’alimentazione biologica e saranno, inoltre, proposti appuntamenti con esperti e operatori del settore che informeranno il pubblico su come impostare stili di vita sana e naturale. Sarà anche presente uno stand con istruttori qualificati che illustreranno le tecniche e le manovre salvavita per adulti e bambini.
La sagra di San Giovanni tra devozione, riti e magia nell'uliveto di San Giovanni sulla collina del mito a Giuggianello. Il 22, 23 e 24 giugno l'appuntamento tra magia e fede ritorna per il ventinovesimo anno consecutivo. La Sagra di San Giovanni un rito antico, in un luogo magico, spirituale perpetuato e custodito nel corso dei secoli.
Venerdì 17, Sabato 18 e Domenica 19 maggio 2019, torna RacefortheCure l'appuntamento campagna di sensibilizzazione per la prevenzione e la cura del tumore al seno, che si svolgerà a Bari con la 13^ edizione. "Race for the Cure - Di corsa contro i tumori del seno" è la manifestazione sportiva organizzata dall'associazione Susan G. Komen Italia che utilizza i fondi raccolti dal progetto per realizzare programmi di prevenzione a sostegno delle donne.
La Cooperativa Improvvisart invita il pubblico ad “Un viaggio nel tempo”, visita teatralizzata della Torre di Belloluogo, situata nel Parco di Belloluogo a Lecce. L’attività è inserita all’interno del “Salento Bike Fest”, iniziativa che si pone l’obiettivo di svolgere un’opera di sensibilizzazione rispetto ai temi della mobilità ecosostenibile. Una manifestazione dedicata alla bicicletta, declinata in ogni sua forma: dalla pratica sportiva all’intrattenimento, dal gioco all’approfondimento.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA