Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Lunedì 13 agosto 2018 il festival della ventunesima edizione della Notte della Taranta fa tappa ad Alessano. Dalle ore 18.00 per la rassegna il Borgo Racconta sarà possibile effettuare una visita guidata del centro storico di Alessano a cura dell'università del Salento e cui seguirà alle ore 19.00 in Piazza Don Tonino Bello il Laboratorio di Pizzica a cura del Corpo di Ballo La Notte Della Taranta. Per info ed iscrizioni: segreteriafestival@lanottedellataranta.it.
Domenica 12 agosto 2018 il festival della ventunesima edizione della Notte della Taranta fa tappa a Calimera. Dalle ore 19.30 per la rassegna il Borgo Racconta sarà possibile effettuare una visita guidata dalla Chiesa San Vito a cura della PRO LOCO di Calimera. Per info ed iscrizioni: segreteriafestival@lanottedellataranta.it. La serata della Notte della Taranta a Calimera entrerà nel vivo alle ore 21.20 in Largo Immacolata dove si esibiranno per la rassegna i Concerti Altra Tela i Trio Mandili dalla Giorgia.
Invece dalle ore 22.30 la serata sarà conclusa in Piazza Del Sole con il concerto del gruppo di musica popolare Kamafei dal Salento per la rassegna i Concerti Ragnatela.
Sabato 11 agosto 2018 il festival della ventunesima edizione della notte della taranta fa tappa a Zollino. Dalle ore 19.30 sarà presente il Laboratorio di degustazione Sceblasti, ore 21.30 andrà in scena Ribelle Mai Domata e dalle ore 22.30 si esibiranno gli Alla Bua.
Festa dei Fuochi alle ore 21,30 di venerdì 10 agosto 2018 a Santa Maria di Leuca, si tratta di una serata straordinaria legata alla ventunesima edizione “La Notte della Taranta” ma fuori dal programma delle tappe ufficiali del festival. In questa serata di esibranno i gruppi Kardiamundi (di Parabita), KoraSora (composto da giovani migranti africani) e Griot (ensemble multietnico, nato all’interno del laboratorio di Integra Onlus presso il CAS – Centro Accoglienza Straordinaria – di Brindisi).
Il 10 agosto 2018 il festival della ventunesima edizione della notte della taranta fa tappa ad Acaya frazione di Vernole. Inizio alle ore 19.30 presso Castello di Acaya con il Borgo Racconta con La Puglia Internazionale delle Crociate con cavalieri e dame del Castello di Giangiacomo di Acaya. La serata prosegue alle ore 21.30 in Piazza Giangiacomo con B'NET HOUARIYAT famme de Marrakech (dal Marocco) per i Concerti Altra Tela. Alle ore 22.30 in Piazza Castello la serata di concluderà con Petrameridie dalla Puglia per i Concerti Ragnatela.
9 agosto 2018 a Cursi fa tappa il Festival della Notte della Taranta 2018 ventunesima edizione. Andranno in scena per i Concerti Ragnatela alle ore 22.30 da Castel di Lama delle Marche A RENDERCHITTE e successivamente dalle ore 23.30 sempre in Piazza Pio XII a Cursi suoneranno UARAGNIAUN E PIERO BALSAMO.
8 agosto 2018 a Ugento fa tappa il Festival della Notte della Taranta 2018 ventunesima edizione. Andrà in scena per i Concerti Altra Tela "Note Di Viaggio" a cura di Pino Ingrosso a partire dalle ore 21.30 in Via Marchesi di Ugento. Successivamente per i "Concerti Ragnatela" si esibirà il gruppo di musica popolare salentina I Calanti dalle ore 22.30
Il 7 agosto 2018 a Sogliano Cavour fa tappa il Festival della Notte della Taranta 2018 ventunesima edizione. Si esibiranno L’Orchestra Popolare del Saltarello e chiuderanno la serata i Fonerà. Entrambe l’esibizione fanno parte della kermesse i “Concerti della Ragnatela” per il festival della notte della taranta 2018. Si inizia alle ore 22.30 presso la Villa Comunale si esibirà l’Orchestra Popolare del Saltarello dell’Abbruzzo. Nello specifico per l’orchestra, tramite le sue esibizioni, si tratta di ricostruire in musica il percorso dei tratturi lungo il quale si è sviluppato e propagato il celebre “Saltarello" abruzzese
Il 6 agosto 2018 il festival della ventunesima edizione della notte della taranta fa tappa a Nardò. Inizio alle ore 20.00 presso Palazzo Personè con l’inaugurazione della mostra fotografica “I Lugohi di Renata” a cura di Paolo Laku e con la ricerca giornalistica di Gabriella Della Monaca. La serata proseguirà con i “Concerti Altra Tela” e i “Concerti Ragnatela”.
Il 5 agosto 2018 parte ufficialmente il Festival Della Notte della Taranta 2018 a Corigliano d’Otranto. Inizio alle ore 19.00 presso il Castello de’Monti con la danza e il Laboratorio di Pizzica a cura del Corpo di Ballo della Taranta che si esibirà successivamente in un’interpretazione congiunta dalle ore 20.00 insieme al Circolo Mandolistico San Vito Dei Normanni. Alle ore 21.30 in Piazza Vittoria, con la rassegna i Concerti della Ragnatela avranno inizio per l’edizione di quest’anno i concerti del festival.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA