Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Area tematica dedicata a alle Fiere Regionali, in Puglia e Salento. Notizie, curiosità, momenti di particolare interesse e bellezza, itinerari, musica, folclore, punti di svago, divertimento e appuntamenti per passare il tempo libero.
Come ormai accade da secoli, torna la quarta domenica di ottobre, la tradizionale Fiera di San Vito, la più antica di Terra d'Otranto e la seconda più antica di Puglia, tra gli eventi più attesi e frequentati del Salento e dell’intera Regione.
La Fiera si terrà il 24-25-26-27 ottobre 2019 e continua quest’anno nello sviluppo più moderno, abito nuovo e con un riconoscimento importante come il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Rinnovato il parco strutture destinate ad accogliere espositori e visitatori, ora più accoglienti e funzionali.
Ma la Fiera cambia pelle ma non l'anima. La Fiera, infatti, continuerà a connotarsi anche quest'anno per la carne di maiale di qualità Or.Vi. e proporà come sempre un mix di eventi: incontri e dibattiti, su temi legati al turismo, all’ambiente, al cibo, alle tradizioni culturali con personalità di spicco. Immancabile la musica, che torna a “dialogare” con lo spirito antico.
A Miggiano dal 17 al 20 ottobre 2019 torna con una nuova edizione EXPO 2000, rassegna dedicata all'Industria, Artigianato, Agricoltura e Turismo del Salento. In questa edizione 2019 Expo2000 pone il proprio focus sul Turismo, l’attività ad esse collegate e che lo favoriscono. La Fiera quest’anno sarà al centro di sinergie regionali importanti al fine di favorire i flussi turistici in Salento. L'appuntamento si svolgerà nella date indicate nel quartiere fieristico della cittadina, appositamente allestito per proporre l'ultime novità dei quattro settori alle migliaia di visitatori attesi da ogni parte della Puglia. Per l'edizione 2019 saranno oltre 250 gli espositori presenti, ad un appuntamento dell'elevata valenza commerciale ed istituzionale. L'inaugurazione è prevista giovedì 17 ottobre alle ore 19.00 con la presenza dell'assessore all'industria turistica e culturale Loredana Capone e delle principali rappresentanze amministrative locali e provinciali. Tanti gli appuntamenti in programma dedicati ai visitatori e stakeholders. Confermato e molto atteso il Premio Miggiano nella serata inagurale di giovedì 17, si tratta di un attestato di riconoscenza alle persone distintosi per l'esemplarita delle loro opere.
Come ormai accade da secoli, torna la quarta domenica di ottobre, la tradizionale Fiera di San Vito, la più antica di Terra d'Otranto e la seconda più antica di Puglia, tra gli eventi più attesi e frequentati del Salento e dell’intera Regione.
La Fiera si terrà il 25-26-27-28 ottobre 2018 e si presenta quest’anno con un'abito nuovo e con un riconoscimento importante come il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Rinnovato il parco strutture destinate ad accogliere espositori e visitatori, ora più accoglienti e funzionali.
Ma la Fiera cambia pelle ma non l'anima. La Fiera, infatti, continuerà a connotarsi anche quest'anno per la carne di maiale di qualità Or.Vi. e proporà come sempre un mix di eventi: incontri e dibattiti, su temi legati al turismo, all’ambiente, al cibo, alle tradizioni culturali con personalità di spicco. Immancabile la musica, che torna a “dialogare” con lo spirito antico.
A Miggiano dal 18 al 21 ottobre 2018 torna con una nuova edizione EXPO 2000, rassegna dedicata all'industria, artigianato ed agricoltura del Salento. L'appuntamento si svolgerà nella date indicate nel quartiere fieristico della cittadina, appositamente allestito per proporre l'ultime novità dei tre settori alle migliaia di visitatori attesi da ogni parte della Puglia. Anche per l'edizione 2018 saranno circa 250 gli espositori presenti, ad un appuntamento dell'elevata valenza commerciale ed istituzionale. L'inaugurazione è prevista giovedì 18 ottobre alle ore 19.00 con la presenza dell'assessore all'industria turistica e culturale Loredana Capone e delle principali rappresentanze amministrative locali e provinciali. Tanti gli appuntamenti in programma dedicati ai visitatori e stakeholders. Confermato e molto atteso il Premio Miggiano nella serata inagurale di giovedì 18, si tratta di un attestato di riconoscenza alle persone distintosi per l'esemplarita delle loro opere.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA