Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Area tematica dedicata al gusto e al cibo nel salento. Scopri i migliori Ristoranti, Trattorie, trattorie, pizzerie, pub, cantine vinicole, sagre e prodotti tipici
Caprarica di Lecce – Il Gruppo Locale di Lecce base ActionAid presenta al pubblico la sedicesima edizione della “Festa te la Uliata”, la piccola puccia con le olive nere, prelibatezza semplice a marchio (De.C.O.). Dal 27 al 30 luglio 2019 nella “Città dell'Olio” sono attesi migliaia di turisti e visitatori per questo evento che da sempre sostiene le campagne sociali e solidali di ActionAid Italia.
Passeggiando tra la villa comunale e la chiesa del Carmine sarà possibile immergersi nei suoni, nei sapori e nell'accoglienza del paese. Alcune corti storiche, aperte e illuminate, ospiteranno gli stand gastronomici con calde uliate appena sfornate, parmigiane, friselle, bruschette, pittule, dolci e gli arrosti a km zero con carne da allevamento locale della Masseria Chiusura di Sotto. Tanti anche i piatti della tradizione come il grano “stumpatu” con verdurine, la mignolata di fagioli e cozze o i “muerzi” fritti (rape, fagioli e pane fritto). Prevista anche un'area street food e wine tasting.
A completare la festa mercatini di arte, artigianato ed enogastronomia, strade allestite e illuminate, area garden bimbi, una storica esposizione di carrozze d'epoca e i frantoi aperti nel pomeriggio fino a tardo pomeriggio. Immancabile la tradizionale “Gara dello sputo del nocciolo” dove è possibile sfidarsi e vincere consumazioni
Sabato 27 e domenica 28 luglio 2019, La Pro-Loco di Torre Lapillo organizza la Sagra del pesce fritto. Proprio addiacente alla sede della Pro-Loco della frazione di Porto Cesareo, saranno allestiti gli stand per gustare un'ottima frittura di pesce, il tutto accompagnato dalla possibiltà di poter gustare buon vino (o altra benda) e dalla intensa musica popolare salentina con la pizzica, canti, balli, tamburellate.
La 19° edizione a Castri di Lecce la storica Sagra della Melanzana "Marangiane in Festa" si svolgerà dal 26 al 29 luglio 2019 in piazza Paperi organizzata dalla Pro Loco locale di Castri di Lecce. Regina della quattro giorni sarà la melanzana, quella locale, preparata nelle migliori ricette della tradizione salentina ma anche riscoperta associandole gusti nuovi che danno vita a prelibatezze tutte da assaporare.
Torna “Lu Capucanali” la festa che celebra con turistie wine-lover la vendemmia e i suoi riti antichi (e moderni) . I valori della cultura contadina protagonisti a “Lu Capucanali”, l’esperienza di enoturismo in vigna organizzata da Claudio Quarta Vignaiolo nella sua cantina tarantina Tenute Eméra a Marina di Lizzano, nel cuore delle DOP Lizzano, in Puglia. Sesta edizione, quest’anno, dell’appuntamento che appassiona turisti e winelover alla ricerca delle occasioni autentiche di turismo esperienziale legate al mondo del vino, di rituali antichi da vivere e condividere, anche sui social network, per diffondere i valori della cultura contadina.
Domenica 25 agosto, dunque, ci si potrà trasformare in vignaioli per una giornata, per vivere in maniera vera la vendemmia, i suoi riti, i valori e le tradizioni pugliesi: la raccolta manuale dei grappoli, la pigiatura coi piedi nei palmenti del ‘500, il pranzo condiviso all’ombra della pineta dell’antica masseria, accompagnati dai canti da lavoro e i ritmi della musica popolare.
Mama Ska & Friends – in programma a Cannole (Lecce) il 22 luglio 2019– è un concerto/festa all’interno del quale i Mama-Ska ripercorreranno quasi 20 anni di attività artistica. La band per l’ occasione ha chiamato a raccolta tanti grandi ospiti del panorama musicale salentino, di musica popolare salentina, ska e reggae: oltre all’esibizione live del gruppo saranno disponibili gonfiabili, stand gastronomici e un dj-set a fine concerto.
Arci Lecce e il Comune di Galatina presentano lunedì 22 luglio, "Intrecci di notte – La cultura unisce", una serata ricca di iniziative, inserita nell’ambito della rassegna estiva “A cuore scalzo”, promossa dall'amministrazione comunale. Tra le iniziative in programma il concerto gratuito della “BandAdriatica” in Piazza San Pietro, oltre a dibattiti, testimonianze, stand gastronomici, workshop e spettacoli per continuare a crescere come comunità responsabile e consapevole attorno alle tematiche della migrazione e dell’accoglienza. Sarà il coro Made in World, composto da richiedenti asilo e rifugiati ospiti nei progetti di accoglienza integrata gestiti da Arci Lecce e diretti dal maestro Andrea Cataldo, ad aprire il concerto di Claudio Prima e compagni che condurranno il pubblico in un vero e proprio viaggio musicale tra le coste del Mediterraneo. BandAdriatica, la band che voga sulle onde agitate della musica salentina con elementi di tutte le coste sonore del Mediterraneo, porterà in scena l'ultimo lavoro Odissea. Uno spettacolo coeso e potente, arricchito da nuove coreografie, dove i linguaggi si armonizzano con le melodie popolari nel fervore meticcio delle città portuali. Dall'ex Monastero di Santa Chiara a Piazza San Pietro, i luoghi più significativi della città si intrecceranno con un programma ricco di iniziative, sostenibile e eco-friendly.
Vecchia Torre Wine Festival 2019 – XI Edizione: evento gratuito, dal 19 al 27 luglio 2019 a Leverano. Giunto alla sua undicesima edizione rappresenta per la Cantina di Vecchia Torre una festa tra amici e l’occasione per far conoscere le proprie produzioni di vini ai turisti che in estate scelgono il Salento per le proprie vacanze. Le celebrazioni saranno ancora più coinvolgenti e sentite, essendo in concomitanza con i festeggiamenti per il Sessantesimo anniversario della Cantina Vecchia Torre. Tanti saranno i momenti di musica, arte e divertimento, e non mancheranno le tradizionali degustazioni, tanto gradite ai partecipanti al festival.
Martignano 15 luglio 2019 ore 20.00 - serata conclusiva della quattro giorni (12,12,14,15 luglio 2019) con l'etusiasmo di sempre l'appuntamento con la Sagra dell'Insalata Grika e della Salsiccia con nella serata conclusiva "Io, Te e Puccia" in concerto il 15 luglio. La manifestazione culinaria colorata, fresca, sana e allegra che mette in risalto la qualità dei prodotti agricoli insieme alla scoperta delle tradizioni culturali del territorio. La comunità di Martignano, attraverso il dedito lavoro dell'associazioni locali e dei volontari, continua nella proposta di specialità gastronomiche tipiche, rafforzando un percorso di legame con il territorio e le sue produzioni ed offrendo ai visitatori, turisti simpatia e qualità. La Sagra avrà al suo interno uno straordinario paniere di prodotti PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) in particolare la Salsiccia salentina, co-protagonista principale del menu della Sagra, fino alla pasta fatta in casa (maccarruni e orecchiette), alla puccia, alle friselle di orzo e di grano, al pasticciotto, allo spumone salentino e alla ricotta forte. La ricetta dell’insalata grika,stessa, vede l’utilizzo di prodotti agroalimentari tradizionali quali la meloncella, i capperi sotto aceto, le olive Celline di Nardò, il pomodoro di Morciano. La lavorazione dell’insalata grika diventa momento in cui viene risconosciuta e certificarta la presenza storica, tradizionale e tipica quale straordinario esempio di cucina povera, oggi sinonimo di alimentazione sana ed equilibrata che caratterizzano in senso stretto tutto il territorio salentino e in modo più ampio la Puglia e il mediterraneo.
Appuntamento domenica 14 luglio 2019 alle ore 20.30 in Piazza dei Caduti di Castri di Lecce, con la rassegna Note e Sapori d’Estate per un tuffo tra musica e profumi con degustazione di prodotti locali, birra artigianale e vino.
Domenica 14 luglio 2019 seconda edizione "Grano In Festa" - Boncore (Nardò) (l'evento inizialmente programmato per sabato 13 luglio 2019 è stato spostato prudenzialemnte a causa dell'allerta meteo legata a una perturbazione passeggera). La sagra avrà inizio alle ore 20.00 presso la ex scuola elementare di Boncore (Nardò) in una location composta da un ampio spazio esterno circondato da pini e spazi interni illuminati. Saranno presenti numerosi stand enograstronomici e di intrattenimento musicale.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA