Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Area tematica dedicata al gusto e al cibo nel salento. Scopri i migliori Ristoranti, Trattorie, trattorie, pizzerie, pub, cantine vinicole, sagre e prodotti tipici
Grandissimo spettacolo e successo della pizzica il 12 – 13 – 14 luglio 2019 ad Alberobello, con 'La Taranta fra i trulli' incorniciata tra magia, danza e paesaggi dalla grande suggestione. Alberobello con i suoi trulli patrimonio dell’umanità, ha visto l’incontro tra due culture che si sono fuse in queste tre serate per regalare grandi emozioni. L’appuntamento è iniziato venerdì sera 12 luglio, con l’avvio della prima edizione de «La Taranta fra i Trulli» e si è conclusa, domenica 14 luglio, regalando serate di grande aggregazione per la comunità di Alberobello, curiosi, visitatori e turisti, lo spettacolo inedito si è svolto in Largo Martellotta.
11 - 12 - 13 - 14 Luglio 2019 a Porto Cesareo Sagra del Pesce. E' un evento estivo tipico e di spicco di Porto Cesareo dove si può assaporare il cibo e risorsa prediletta di questa zona: il pesce, il miglior pescato locale esclusivamente nelle acque del Salento. Il pescato fresco, alimentazione di qualità che ritempra e restituisce benessere stando a tavola. In particolare, è molto apprezzato dai residenti, turisti,pellegrini e visitatori il pesce fritto, cucinato in piazza e proposto assieme ad altri prodotti ittici e vino salentino.
8^ edizione Birra and Friends, l’evento dedicato al piacere di gustare la buona birra. La festa è in programma ill 12 , 13 , 14 luglio 2019 e sarà caratterizzata dalla presenza di grandi marchi di birra tra questi Paulaner, Foster’s, Spaceman. Le degustazioni saranno accompagnate da prodotti tipici locali e soprattutto da tanta buona musica live.
QU.ALE - The Wine Democracy e Claudio Quarta Vignaiolo per l’ambiente e il sociale: sualefiora i 16 mila euro (15.944 €) l’assegno che gli acquirenti del QU.ALE - il primo vino “democratico” creato da Alessandra Quarta “per lasciare un’impronta positiva nel mondo” - hanno destinato nel secondo biennio di vita del progetto di “The Wine Democracy”. Una somma, che fa crescere a 26.881 € il contributo solidale alle realtà no profit dalla nascita del progetto nel 2014, che sarà utilizzata dalle associazioni coinvolte per iniziative in campo ambientale e sociale, come la tutela in favore della biodiversità per la Salina dei Monaci di Torre Colimena e il progetto “Creciendo Unidos” di Amka ONLUS per la sovranità alimentare in una comunità del Guatemala.
Il 5 e 6 luglio 2019 a Villa Convento in provincia di Lecce vi aspetterà la Sagra della Puccia: gusto e sapore della tradizione del Salento! In piazza Don Giuseppe De Luca si potrà gustare la puccia salentina nelle più svariate versioni: marinara, scante, caprese, con i pezzi di carne di cavallo, de lu professore con pesciolini e provola, sfiziosa con mortadella-stracciatella-pesto di pistacchio, vegetariana con verdure grigliate-formaggio fresco, la puccia in versione classica e la novità puccia Pizzicata. Per i più golosi si potrà in fine gustare la puccia dolce. Si potrà accostare, alla fragrande e gusto puccia, come vuole la tradizione un bel bicchiere di vino delle rinomate cantine locali.
5-6-7 Luglio 2019 prende il via la VI Edizione di Castro Wine Fest nel borgo medievale e Castello Aragonese della città marittima di Castro (LE). Il Castro Wine Fest è diventata una manifestazione di rilievo nel panorama degli eventi dedicati al vino e una vetrina promozionale per le aziende vinicole e i prodotti di eccellenza del territorio. Il luogo dell’evento è rappresentato dal borgo antico di Castro (Le), situato sull’acropoli che domina la baia circostante, un luogo magico per degustare i migliori prodotti vitivinicoli del Salento. Il percorso del vino di circa 680 metri che condurrà i turisti e winelovers a visitare il belvedere di Piazza Perotti, a percorrere le stradine del centro storico fino ad arrivare nella corte del Castello Aragonese e sulle terrazze vista mare e poi per p.zza Vittoria, l’ex Cattedrale, il Vescovado, la zona del Parco Archeologico e le rovine del Tempio di Minerva. L’Associazione Italiana Sommelier, con il suo personale qualificato, guiderà la degustazione nelle tre serate. Pateciperanno alla kermesse enologica 39 aziende vinicole del Salento e 8 cantine di Murgia e Capitanata, eccellenze e realtà ormai rinomate di Puglia. L’ultima sezione del percorso è dedicata ai vini dolci, ai passiti e agli abbinamenti con la pasticceria artigianale salentina. Quest’anno la “via del dolce” si arricchisce con i prodotti di nuove aziende locali di eccellenza, che presenteranno delle preparazioni realizzate appositamente per il Castro Wine Fest.
Torna anche quest'anno l'appuntamento con la Notte delle luci e le sue imponenti luminarie allestite a Scorrano per festeggiare la patrona Santa Domenica. Decine di migliaia di visitatori pronti a rimanere incantati davanti alle imponenti luminarie. Un atmosfera fiabesca con addobbi artistici straordinari opera dei maestri dell'arte delle parature di Scorrano: capitale mondiale delle luminarie. I maestri artigiani, di casa a Scorrano, cercheranno come ogni anno di superarsi con sontuose e lunghissime gallerie illuminate da migliaia di lampadine colorate e incredibili scenografie che riproducono monumenti e santi. Il 5, 6, 7, 8, 9 luglio 2019 con la festa di Santa Domenica e la Notte delle luci si potrà vivere uno spettacolo davvero unico in uno degli eventi più attesi, caratteristici ed unici dell’estate in Puglia e del Salento. Per tutte le serate del 5, 6, 7 ,8 e 9 Luglio 2019 andrà in scena la rassegna SAPORI E LUCI. La prima edizione di SAPORI IN LUCI vedrà protagonisti produttori provenienti da tutte le provincie pugliesi in una vetrina rappresentativa dell’intera Regione Puglia che renderà possibile la promozione dei nostri prodotti a migliaia di turisti che affolleranno le strade del Centro Storico di Scorrano. Gli allestimenti arginali delle luminaria, per la loro bellezza, sono stati esportati in tutto il mondo coadiuvando innovazione e tradizione. Da non perdere il momento dell’accensione delle luminarie, quest'anno il 5 luglio alle ore 21, reso particolarmente suggestivo dal ritmo intermittente che lega luci, musica e fuochi pirotecnici. Anche quest'anno l'accensione delle luminarie potrà essere seguita anche in diretta su Telenorba. Nel programma pirotecnico per i solenni festeggiamenti in onore della Santa Protettrice Domenica anno 2019 saranno presenti grandi novità, l’Associazione di Volontariato “Santa Domenica” ha deciso di dedicare, nuovamente, le manifestazioni pirotecniche alla MEMORIA dell’amico Francesco MEGA, offrendo un ricco programma in cui spiccano molte performance curate dalle ditte pirotecniche scorranesi MEGA ed organizzando il TROFEO SANTA DOMENICA – MEMORIAL “FRANCESCO MEGA” - Gara Pirotecnica DIURNA. La festa culminerà martedì 9 luglio alle ore 22:00 con il concerto in Piazza Vittoro Emanuale di ROBY FACCHINETTI dei Pooh.
Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 giugno 2019, il centro storico di Otranto sarà protagonista della XVIII edizione della “Sagra dei SS. Pietro e Paolo”. Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi ogni anno dell'estate otrantina. E'una grande festa all’insegna del divertimento, della gastronomia e della cultura, organizzata come di consueto dall’Associazione Hydro. È l'occasione giusta per visitare l’incantevole Borgo Antico di Otranto e conoscere da vicino i tanti riti religiosi legati a questa festa, degustando i prodotti tipici locali, dal pesce fritto alle immancabili pittule.
La sagra di San Giovanni tra devozione, riti e magia nell'uliveto di San Giovanni sulla collina del mito a Giuggianello. Il 22, 23 e 24 giugno l'appuntamento tra magia e fede ritorna per il ventinovesimo anno consecutivo. La Sagra di San Giovanni un rito antico, in un luogo magico, spirituale perpetuato e custodito nel corso dei secoli.
La Festa delle Sagre a Lizzanello si svolgerà dal 22 al 24 giugno 2019. Tante specialità della cucina tradizionale salentina saranno, le protagoniste di questa sagra , la prima del suo genere nella zona, i partecipanti potranno svagarsi con gli spettacoli che allieteranno il pubblico ogni sera. Si tratta di un Festa unica nel suo genere, in cui si potrà deliziare il proprio palato con una varietà culinaria che racchiude tanti sapori del Salento..
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA