Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
TESTO TRADIZIONALE E TRADUZIONE
La cerva (Cannole) Canto d'amore diffuso nel salento qui riportato nella versione raccolta a Cannole.
La cerva (Cannole)
Nu giurnu andando in ncaccia a la furesta
mienzu li boschi de Ninella mia
vitti na cerva e li truncai la testa
morta nu era e lu sangue scurria
se nfaccia la patruna de la finestra
nu me ammazzar la cerva ca è la mia
nu su binutu per mazzar la cerva
mo su binutu ca pretendu a tie
mo su binuti pricipi e baroni
puru li naviganti de lu mare
mo su binutu ieu lu cchiui vagnone
cu te rinducu cu lu miu parlare.
La cerva (Cannole)
Un giorno andando a caccia nella foresta
dentro i boschi di Ninella mia
vidi una cerva e le troncai la testa
morta non era e il sangue scorreva
si affaccia la padrona dalla finestra
non ammazzare la cerva che è la mia
non sono venuto per ammazzare la cerva
sono venuto perchè voglio te
sono venuti principi e baroni
tutti i naviganti del mare
ora sono venuto io il più giovane
ti convinco con il mio parlare.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA