Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
TESTO TRADIZIONALE E TRADUZIONE
Lu rusciu de lu mare
Na sira nde passai te le patule
e 'ntisi le ranocchiule cantare.
Comu cantanu beddhe ad una ad una
parìanu lu rusciu te lu mare.
Lu rusciu te lu mare è troppu forte
la figghia te lu rre se 'ndiae 'lla morte.
Iddha se 'ndiae 'lla morte e ieu 'lla vita
la figghia te lu rre sta sse mmarita.
Iddha sta sse mmarita e ieu me nzuru
la figghia te lu rre me dae nnu fiuru.
Iddha me dae nnu fiuru e ieu nna parma
la figghia te lu rre se 'ndiae 'lla Spagna.
Iddha se 'ndiae 'lla Spagna
e ieu 'n Turchia
la figghia te lu rre è la zita mia.
Il mormorio del mare
Una sera sono passato vicino alle paludi
ed ho sentito le ranocchie cantare.
Come cantavano bene tutte quante
sembravano il mormorio del mare.
Il mormorio del mare è troppo forte
la figlia del re va alla morte.
Lei va alla morte e io alla vita
la figlia del re si marita.
Lei si marita e io mi sposo
la figlia del re mi da un fiore.
Lei mi da un fiore ed io una palma
la figlia del re se ne va in Spagna.
Lei se ne va in Spagna
ed io in Turchia
la figlia del re è la mia innamorata.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA