Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Area Tematica dedicata alle ultime notizie.
La Notte della Taranta nell’ultima puntata di Meraviglie, martedì 9 aprile 2019, su Rai1 alle ore 21.25. Il viaggio di Alberto Angela, il divulgatore più amato d’Italia concluderà la sua grande stagione televisiva a Melpignano. Una tappa tra le bellezze architettoniche di Lecce, con immagini suggestive girate il 9 gennaio 2019 in una serata di pioggia sul piazzale dell’ex Convento degli Agostiniani per raccontare al pubblico il potenziale esplosivo e profondo della pizzica salentina.
L’Unione dei Comuni Union 3 promuove l’intero territorio delle Terre d’Arneo, accogliendo tra il 22 e il 26 marzo un gruppo di giornalisti nazionali grazie al Bando Iniziative di ospitalità della Regione Puglia. Il titolo dell’educational, progettato da Carmen Mancarella direttrice della rivista Spiagge per conto di Union 3, è “Santa Fede, i percorsi dello spirito dalle Terre dell’Arneo al Capo di Leuca” (www.mediterraneantourism.it). Il progetto rientra nel Programma operativo Regionale FESR-FSE 2014-20120 “Attrattori culturali, naturali e turismo” Asse VI - Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali - Azione 6.8 Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche.
I Migliori Artigiani d'Italia in mostra a Lecce. Per i Dieci Anni di "Artigianato d'Eccellenza" dal 17 al 19 maggio 2019 nell’ex Chiesa di San Francesco della Scarpa in contemporanea con il weekend di “Cortili aperti”.
Les Ottomans, Zenobia i Pegoraro, Didiworld, Maghi e Maci, La Gallina Matta, Domitilla Gucci: solo alcuni dei nomi “stellari” del Made in Italy italiano presenti a Lecce dal 17 al 19 maggio prossimo a Lecce, ancora una volta nella cornice di bellezza dell’ex Chiesa di San Francesco della Scarpa, occasione la decima edizione di “Artigianato d’eccellenza”, mostra-mercato leccese del Made in Italy d’autore ideata nel 2009 da Maria Lucia Seracca Guerrieri.
La nuova creazione di Cesare Dell’Anna, sarà disponibile da mercoledì 20 marzo 2019 in free download, l’artwork dell’album è stato realizzato e curato dall’artista Fabrizio Fontana, autore della meravigliosa opera fotografata in copertina da Giulio Rugge. “Tarantavirus Jazz Night”,
Italia Star dei Concorsi Internazionali - La consegna dei premi e il concerto di Morris e Forcione hanno chiuso l’edizione 2019 del Festival. Italia super premiata ai concorsi del Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola, con un vincitore anche della provincia di Taranto. La rassegna si è chiusa con la consegna dei riconoscimenti, un premio speciale nel segno dell’integrazione e lo straordinario concerto di Sarah-Jane Morris ed Antonio Forcione. Per loro, la standing ovation del pubblico.
Primo classificato al 25° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra è Carlo Curatolo (vive a Roma, ma è nato a Grottaglie) che ha vinto un premio di 3.000 euro (offerto equamente da Lions Club Massafra-Mottola "Le Cripte" e comune di Mottola), il contratto discografico "dotGuitar Prize" e un tour di 17 concerti- nei più importanti festival europei- per la piattaforma Euro Strings.
Pasqua in Salento, anche per questo 2019 gli appuntamenti di accoglienza nel territorio salentino per la preparazione all’avvento pasquale sono numerosi e all’insegna dell’eccellenza enogastronomica, tra percorsi di promozione e rivalutazione delle bellezze dei paesaggi naturalistici lungo tutto il Salento. Tantissimi gli itinerari tra cultura, relax nelle numerose strutture ricettive e i percorsi tra tradizioni religiose della “Santa Fede”.
Spicca per tutto il periodo pasquale e pasquetta come ogni anno per i turisti, Lecce, destinazione che affascina visitatori da tutto il mondo. Lecce è stata inserita tra i 7 luoghi meravigliosi e conveniente in Italia. Questo riconoscimento arriva da Forbes, una delle più grandi riviste americane. Lecce rappresenta una meta artistica unica, forte del suo sviluppo architettonico, vanta origini antiche e non mancano testimonianze archeologiche della dominazione romana che ben si mescolano alla ricchezza e all’esuberanza del Barocco delle chiese e dei palazzi storici del centro. Le bellezze di Lecce rappresentano un mix caratterizzante che la rende ancora più unica ed affascinante. In questo periodo, ma anche durante tutto il resto dell’anno.
L’Unione dei Comuni Union 3, il GAL Terra d’Arneo e la Regione Puglia, rafforzano anche per quest’anno la promozione dell’intero territorio delle Terre d’Arneo ( Campi Salentina, Carminano, Copertino, Alezio, Guagnano, Leverano, Gallipoli, Porto Cesareo, Galatone, Nardò, Salice Salentino e Veglie) grazie al sostegno del programma di sviluppo europeo per la nuova programmazione PSR 2014-2020, attuata dal GAL all’insegna del #FuturoPartecipato. Anche per questo 2019 saranno numerose le rappresentazioni allestite che ripercorreranno la liturgia pasquale, la passione di cristo e l’avvento pasquale, che saranno promossi con i percorsi della “Santa Fede dalle Terre dell’Arneo fino al Capo di Leuca”. In concomitanza saranno promosse l’eccellenze del territorio, tra paesaggi, sapori e tradizioni. Saranno percorsi gli scenari paesaggisti più suggestivi tra mare ed entroterra, centri storici, eccellenze enogastronomiche e tradizioni religiose, dalle spiagge di Porto Cesareo ed i centri rurali ed agricoli di tutto il Salento. Numerose le proposte ricettive, iniziative e rappresentazioni della Passione Vivente anche nel basso Salento, come ad Alessano, Tricase, Specchia e Santa Maria di Leuca.
Il Salento terra a forte vocazione vitivinicola e produzione olearia di qualità. Si potrà scoprire il grande patrimonio costituito dalle Cantine vinicole salentine. E ci sarà l'importante tappa nel mercato dei fiori di Leverano, uno dei 13 mercati più importanti del florovivaismo nazionale. Il programma punta a rafforzare il turismo sostenibile, di qualità e nel rispetto dei piccoli territori ancora incontaminati e per questo tappe turistiche di elevato pregio e nicchia in Salento, Puglia ed Italia.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA