Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Il programma del festival itinerante 2019 è stato svelato. Per ogni tappa potrete leggere oltre al programma della serata, anche dei piccoli approfondimenti che permetteranno di conoscere meglio ogni singola cittadina del Salento e gli artisti che si esibiranno al Festival della Notte della Taranta 22. Concerti, incontri, musica, danza, libri, teatro, cinema, laboratori di pizzica e tamburello, ricerca, visite guidate, storia e arte, archeologia e artigianato, scoperta e riscoperta. 40 concerti di musica popolare, 400 artisti coinvolti, 19 tappe nel Salento e il Concertone finale a Melpignano. Un viaggio di cultura e spettacolo tra i centri storici e nelle comunità dei paesi salentini #tarantafestival2019.
Sabato 3 agosto 2019 da Corigliano d’Otranto ha avuto inizio ufficialmente il Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La kermesse ha preso il via alle ore 19.00 presso Castello De Monti con I Laboratori di Pizzica e Tamburello...
Domenica 4 agosto 2019 a Galatone è andata in scena la seconda tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. L'appuntamento ha preso il via alle ore 19.00 presso Piazza San Sebastiano a Galatone con la sezione "Il...
Lunedì 5 agosto 2019 a Nardò è andata in scena la terza tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. L'appuntamento ha preso il via alle ore 19.00 presso Piazza Salandra a Nardò con la sezione "Il Borgo Racconta"...
Martedì 6 agosto 2019 a Sogliano Cavour serata di grande riscoperta tradizionale, musica popolare salentina e pizzica per la quarta tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. In scaletta tanti brani ricercati, trascritti e arrangiati secondo le fonti raccolte tra gli...
Mercoledì 7 agosto 2019 a Ugento la musica popolare salentina e la pizzica hanno acceso la Piazza San Vincenzo e il centro storico della cittadina del Salento per la quinta tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. ...
Giovedì 8 agosto 2019 ad Acaya frazione di Vernole la musica popolare salentina e la pizzica hanno contaminato e invaso Piazza Castello e il centro storico della cittadina salentina per la sesta tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #...
Venerdì 9 agosto 2019 ad Cursi la musica popolare salentina e la pizzica hanno infiammato Piazza Pio XII e il centro storico della cittadina salentina per la settima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22.
Sabato 10 agosto 2019 a Calimera, città del sole, i concerti di musica popolare salentina 7 Bocche, Antonio Amato Ensemble, Otello Profazio, Alessandro D'Alessandro e Canio Loguercio e la pizzica hanno infiammeato Piazza del Sole con ...
Domenica 11 agosto 2019 a Zollino, è andata in scena la nona tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata ha avuto inizio alle ore 20.00 in Viale Italia a Zollino con la sezione...
Lunedì 12 agosto 2019 a Cutrofiano, è andata in scena la decima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata ha avuto inizio alle ore 19.00 in Piazza Municipio con Artigiano d'Eccellenza...
Martedì 13 agosto 2019 ad Alessano, è andata in scena l'undicesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata ha avuto inizio alle ore 19.00 in Piazza Don Tonino Bello, per la sezione del festival il Borgo Racconta con la...
Mercoledì 14 agosto 2019 a Lecce, è andata in scena la dodicesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata ha avuto inizio alle ore 19.00 alla Biblioteca Bernardini presso il Convitto...
Venerdì 16 agosto 2019 ad Carpignano Salentino, andrà in scena la tredicesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata avrà inizio alle ore 19.00 in Via Personè, 36 per la...
demartino60 Un viaggio a ritroso lungo le tracce di Ernesto de Martino nel Salento:immagini, visioni, performance e un convegno di studi internazionale. Un progetto di Kurumuny con la direzione scientifica di Maurizio Agamennone e Luigi Chiriatti dal 14 agosto.
...
Sabato 17 agosto 2019 a Galatina, andrà in scena la quattordicesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata avrà inizio alle ore 19.00 dove in Piazza Orsini per la sezione il Borgo...
Domenica 18 agosto 2019 a Castrignano De’Greci, andrà in scena la quindicesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata avrà inizio alle ore 19.00 dove in Palazzo De Gualtieris per la sezione...
Lunedì 19 agosto 2019 a Soleto, andrà in scena la sedicesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata avrà inizio alle ore 19.00 dove al Convento Santuario Madonna Delle Grazie per la sezione...
Martedì 20 agosto 2019 a Martignano, andrà in scena la dicasettesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata avrà inizio alle ore 19.00 dove in Piazza Palmieri andrà in scena Lectio...
Mercoledì 21 agosto 2019 a Sternatia, è andata in scena la diciottesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata ha avuto inizio alle ore 19.00 presso il Palazzo Comunale, dove ...
Giovedì 22 agosto 2019 a Martano, è andata in scena la diciannovesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata ha avuto inizio alle ore 19.00 in Largo Santa Sofia con la sezione "Il...
Questa edizione di successo ha visto un grandissimo impegno istituzionale e una preparazione meticolosa inziata dal 17 aprile 2019 data della presentazione. Il 17 aprile 2019 con oltre 70 giornalisti accreditati si è svolta la conferenza stampa internazionale di presentazione del programma del #Concertone2019. L'edizione numero ventidue è stata composta da un...
The international press conference for the # Concertone2019 program was held with over 70 accredited journalists. The twenty-two edition will be composed of a rich Cast and with many surprises. Then officially begins the preparation and waiting phase of taranta22 (# taranta22).
The international press...
Questa edizione di successo ha visto un grandissimo impegno istituzionale e una preparazione meticolosa inziata dal 17 aprile 2019 data della presentazione. Il 17 aprile 2019 con oltre 70 giornalisti accreditati si è svolta la conferenza stampa internazionale di presentazione del programma del #Concertone2019. L'edizione numero ventidue è stata composta da un ricco Cast e con molte sorprese. Ad Aprile è iniziata quindi ufficialmente la fase di preparazione ed attesa della taranta22 (#taranta22). La conferenza stampa internazionale per la presentazione del programma Concertone 2019 si è svolta il 17 aprile 2019 in Russia ed ha avuto diffusione in diretta tramite la pagina ufficiale www.lanottedellataranta.it e successivamente già con grandissimo seguito con il tam tam sui vari canali social, organi di informazione e spazi blog tra cui il nostro. Questa edizione per la prima volta nella storia della Notte Della Taranta è stata diretta da un maestro concertatore pugliese: Fabio Mastrangelo. L'artista trionfa in Russia da 20 anni dove dirige la Russian Philharmonic ed è direttore artistico del teatro di stato Music Hall e in questa edizione 2019 ha diretto in bellissima nottata l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta.
SALIF KEITA è stato l’ospite internazionale della ventiduesima edizione de La Notte della Taranta il 24 agosto a Melpignano. La voce d’oro dell’Africa richiama tutto il mondo a celebrare la Diversità e l'ha fatto anche dal palco del Concertone nella notte di musica più attesa dell’estate italiana. Patriarca, poeta e ambasciatore della cultura del suo paese, Keita è considerato uno dei più grandi talenti musicali che il continente africano abbia mai prodotto. Con la sua voce straordinariamente potente e appassionata ha cantato per Nelson Mandela e in aiuto dell’Etiopia. Continua a cantare contro la discriminazione degli albini in Africa. Ospite del Womad 2019, l'artista tra i più rappresentativi della World Music, ha scelto il popolo della Taranta e l'Orchestra Popolare per raccontare la sua poetica attraverso il suono della pizzica. Salif Keita ha collaborato tra gli altri con Joe Zawinul, maestro concertatore de La Notte della Taranta nel 1999. Gli altri ospiti di grande spicco che si sono esibiti in questa edizione sono stati Elisa e Guè Pequeno.
Giovedì 22 agosto 2019 a Martano, è andata in scena la diciannovesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata ha avuto inizio alle ore 19.00 in Largo Santa Sofia con la sezione "Il Borgo Racconta" sarà proposta al pubblico la visita guidata gratuita del Centro Storico di Martano a cura dell'Università del Salento.
La serata musicale ha preso il via alle ore 21 nei Giardini del Duca dove è andato in scena il concerto Maschlmusig dal Sud Tirol per la sezione del festival Concerti Altra Tela - #ConcertiAltraTela .
Mercoledì 21 agosto 2019 a Sternatia, è andata in scena la diciottesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata ha avuto inizio alle ore 19.00 presso il Palazzo Comunale, dove per la sezione del festival Mostre e Libri è stata aperta al pubblico gratuitamente la Mostra De Martino 60 un viaggio nella mitica estate del 1959 nella Terra Del Rimorso Di Ernesto De Martino , sono stati illustrati con Stefano de Matteis e Paolo Apolito i luoghi di culto del tarantismo: Galatina, San Paolo, storia ed origini del Tarantismo e dintorni, le donne - menadi danzanti. La mostra è stata curata di KURUMUNY e Polo Bibliomuseale Immagini del Tarantismo. Maggiori dettagli su questo link: DeMartino60 .
Sempre alle ore 19.00 in Piazza Umberto I per la sezione "Il Borgo Racconta" è stata proposta al pubblico la visita guidata gratuita del Centro Storico di Sternatia a cura dell'Università del Salento.
Martedì 20 agosto 2019 a Martignano, andrà in scena la dicasettesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata avrà inizio alle ore 19.00 dove in Piazza Palmieri andrà in scena Lectio Magistralis con Eugenio Finardi dove si articolerà e discuterà il tema dal titolo Dalla Canzone Politica Alla Musica Popolare e D'Autore.
Sempre alle ore 19.00 in Piazza Palmieri a per la sezione "Il Borgo Racconta" sarà proposta al pubblico la visita guidata gratuita I Racconti In Grico a cura di Cooperativa Sociale Open.
Domenica 18 agosto 2019 a Castrignano De’Greci, andrà in scena la quindicesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata avrà inizio alle ore 19.00 dove in Palazzo De Gualtieris per la sezione il Teatro andrà in scena Pupe Di Pane - Una Performance Sul Pane E Le Sue Storie - PROD.AMA.
Domenica 18 agosto 2019 a Castrignano De’Greci, andrà in scena la quindicesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata avrà inizio alle ore 19.00 dove in Palazzo De Gualtieris per la sezione il Teatro andrà in scena Pupe Di Pane - Una Performance Sul Pane E Le Sue Storie - PROD.AMA.
Sabato 17 agosto 2019 a Galatina, andrà in scena la quattordicesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata avrà inizio alle ore 19.00 dove in Piazza Orsini per la sezione il Borgo Racconta sarà possibile effettuare visite guidate gratuite alla Basilica di Santa Caterina D'Alessandria a cura di ArcheoClub Terra D'Arneo. Invece in Piazza Dante Alighieri sempre dalle ore 19.00 saranno aperti gratuitamente al pubblico i laboratori di Pizzica e Tamburello.
La serata proseguirà alle ore 20.00 presso il Convento delle Clarisse, dove per la sezione del festival Mostre e Libri sarà aperta al pubblico gratuitamente la Mostra De Martino 60 un viaggio nella mitica estate del 1959 nella Terra Del Rimorso Di Ernesto De Martino , saranno illustrati con Stefano de Matteis e Paolo Apolito i luoghi di culto del tarantismo: Galatina, San Paolo, storia ed origini del Tarantismo e dintorni, le donne - menadi danzanti. La mostra è curata di KURUMUNY e Polo Bibliomuseale Immagini del Tarantismo. Maggiori dettagli su questo link: DeMartino60 .
demartino60 Un viaggio a ritroso lungo le tracce di Ernesto de Martino nel Salento:immagini, visioni, performance e un convegno di studi internazionale. Un progetto di Kurumuny con la direzione scientifica di Maurizio Agamennone e Luigi Chiriatti dal 14 agosto.
Tra il giugno e il luglio del 1959, la mitica spedizione di Ernesto de Martino e della sua équipe tra Nardò, Galatina e Muro Leccese avrebbe consegnato alla storia della conoscenza le tradizioni antiche di un territorio, il Salento, e il mistero profondo del fenomeno del tarantismo. A sessant’anni da quell’estate, Kurumuny rende omaggio all’opera pioneristica di Ernesto de Martino e dei suoi collaboratori attraverso il progetto demartino60, con la direzione scientifica di Maurizio Agamennone e Luigi Chiriatti. Il progetto gode del sostegno della Regione Puglia, “Fondo Speciale per la Cultura e Patrimonio culturale (L.R. 40/2016 – Art. 15 c. 3).
Venerdì 16 agosto 2019 ad Carpignano Salentino, andrà in scena la tredicesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata avrà inizio alle ore 19.00 in Via Personè, 36 per la sezione del festival in scena Pupe di Pane Performance Sul Pane Le Sue Storie - Produzione AMA. Invece in Piazza Doca d'Aosta sempre dalle ore 19.00 saranno aperti gratuitamente al pubblico i laboratori di Pizzica e Tamburello.
Mercoledì 14 agosto 2019 a Lecce, è andata in scena la dodicesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata ha avuto inizio alle ore 19.00 alla Biblioteca Bernardini presso il Convitto Palmieri, dove per la sezione del festival Mostre è stata aperta al pubblico gratuitamente la Mostra De Martino 60 un viaggio nella mitica estate del 1959, in cui sono stati illustrati i luoghi di culto del tarantismo: Galatina, San Paolo, storia ed origini del Tarantismo e dintorni, le donne - menadi danzanti. La mostra è stata curata di KURUMUNY e Polo Bibliomuseale.
Per tutta la giornata per la sezione il Borgo Racconta si è potuto inoltre visitare a Lecce l'Abbazia di Santa Maria Di Cerrate a cura del Fai.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA