Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Inzia la primavera 2019 salentina. Scopri tutte le notizie, curiosità ed eventi.
La visita guidata immaginativa e il racconto orale delle storie dei luoghi, sono strumenti del «fare mondo» che fanno di questo format un’epifania di riscoperta e conoscenza.
Giovedì 13 Giugno 2019 Animal Instinct The Cranberries Tribute band Live al Tyche, Pub-Pizzeria-Braceria di Lecce,locale che a poco tempo dalla sua apertura è diventato un punto di riferimento per il divertimento e la musica live in Salento!
Torna la pista del Paradiso Club, torna in grande stile il giovedì latino marchiato NOCHEHABANERA. Una novità per l'estate 2019, destinata a cambiare le abitudini dei salseri del Salento, con il giardino mediterraneo di Contrada Santa Croce (sulla provinciale Novoli-Salice Salentino) pronto a diventare protagonista assoluto nel calendario della movida leccese: si parte il 13 giugno, con la Grand Opening, la grande festa latina di apertura della nuova struttura che propone un preserata di gusto e menù speciali per i nuovi clienti e, a seguire, il party latino con Flaco ed El Maximo in consolle con Fiorello Salseros all'animazione vocale.
Il Mein Teil Pub, braceria & birreria a Copertino, in occasione del suo 5°anniversario, ospiterà per la serata di sabato 25 maggio dalle ore 22:00 gli Spooky Kids, tribute band fiorentina che porta in scena i grandi successi di Marilyn Manson. Personaggio tra i più controversi e dibattuti nella scena musicale internazionale a cavallo tra gli anni Novanta e Duemila, Marilyn Manson ha contribuito con la sua immagine, ma anche con la sua voce, a scrivere pagine importanti della musica metal, in particolare di quel genere alternativo denominato industrial.
Venerdì 17, Sabato 18 e Domenica 19 maggio 2019, torna RacefortheCure l'appuntamento campagna di sensibilizzazione per la prevenzione e la cura del tumore al seno, che si svolgerà a Bari con la 13^ edizione. "Race for the Cure - Di corsa contro i tumori del seno" è la manifestazione sportiva organizzata dall'associazione Susan G. Komen Italia che utilizza i fondi raccolti dal progetto per realizzare programmi di prevenzione a sostegno delle donne.
Il Tyche Pub di Lecce Giovedì 16 Maggio ha il piacere di ospitare una delle più travolgenti band del momento : I MASTERPLAN8 ! La cover band è risultato di tutti i più grandi successi del pop rock di sempre.
Domenica 12 Maggio, alle ore 21:00, l’atrio di Palazzo Comi a Lucugnano ospiterà La Cantiga de la Serena che presenta “La Fortuna” il suo nuovo progetto discografico. Il disco è prodotto da Dodicilune nella collana Fonosfere ed è distribuito in Italia e all’estero da IRD e nei migliori store on line da Believe Digital. Il trio pugliese è composto da Fabrizio Piepoli (voce, santur, chitarra, shruti box, percussioni), Giorgia Santoro (flauto, flauto basso, bansuri, xiao, tin whistle, scacciapensieri, cimbali) e Adolfo La Volpe (oud, cetra corsa, chitarra portoghese, bouzouki irlandese, saz, laud, armonium indiano, glockenspiel).
La Cooperativa Improvvisart invita il pubblico ad “Un viaggio nel tempo”, visita teatralizzata della Torre di Belloluogo, situata nel Parco di Belloluogo a Lecce. L’attività è inserita all’interno del “Salento Bike Fest”, iniziativa che si pone l’obiettivo di svolgere un’opera di sensibilizzazione rispetto ai temi della mobilità ecosostenibile. Una manifestazione dedicata alla bicicletta, declinata in ogni sua forma: dalla pratica sportiva all’intrattenimento, dal gioco all’approfondimento.
Un viaggio nel tempo – visita teatralizzata dell’area archeologica di Soleto con incursioni teatrali in abiti d'epoca. La Cooperativa Improvvisart invita il pubblico ad “Un viaggio nel tempo”, visita teatralizzata dell’area archeologica di Soleto, inserita all’interno del progetto "Riti e devozioni nel Salento dall'antichità classica alle origini del Cristianesimo”, finanziato grazie al Programma Straordinario 2018 in Materia di Cultura e Spettacolo della Regione Puglia.
Sabato 11 maggio gli attori di Improvvisart faranno rivivere alcuni personaggi messapici che hanno abitato la zona del Parco Archeologico Messapico di Soleto, tutti in abiti d’epoca, portando i visitatori alla scoperta delle bellezze di un luogo del passato, delle sue storie e dei suoi aneddoti.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA