Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
TESTO TRADIZIONALE E TRADUZIONE
Scendi giù dalle montagne
Scendi giù dalle montagne, scendi giù (2)
e scendi giù dalle montagne per andare,
scendi giù dalle montagne per andare alla città.
La città è di Milano la città (2)
e la città è di Milano la cchiù bella,
e la città è di Milano la cchiù bella suonator.
Suonator suonami beni (2)
e suonator suonami beni che la bella,
e suonator suonami beni che la bella vuol ballar.
S'impegnò la camicina s'impegnò (2)
e s'impegnò la camicina per pagare,
s'impegnò la camicina per pagare i suonator.
Dal color della gallina dal color (2)
e dal color della gallina mentre il gallo,
dal color della gallina mentre il gallo munta su.
Guarda là quella signora guarda là (2)
e guarda là quella signora che risata,
guarda là quella signora che risata che si fa. (2)
Note: Questo canto anche se di chiara provenienza settentrionale era molto usato durante i lavori agricoli nei campi di San Vito dei Normanni.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA