Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Eventi dedicati alla solidarità:
Gianmarco Tognazzi domani sera per “Notte di Cinema” in collaborazione con Apulia Film Commission. Al Caffè Letterario ospite Antonio Caprarica e il suo “Royal Baby”
Serata di cinema e libri domani, domenica 4 agosto, al Mercatino del Gusto di Maglie, la rassegna cultural-gastronomica che appassiona gastronauti, turisti e viaggiatori gourmet di ogni latitudine. Ospiti infatti della quarta giornata della manifestazione che unisce gusto e cultura Gianmarco Tognazzi e Antonio Caprarica.
Gianmarco Tognazzi sarà l’ospite di “Notte di Cinema” in collaborazione con Apulia Film Commission (ore 22.30, Liceo Capece) insieme alla presidente di AFC Simonetta Dellomonaco e alla giornalista Gloria Indennitate de La Gazzetta del Mezzogiorno. Un’intervista a più voci, nella quale Tognazzi ripercorrerà vita e carriere raccontando aneddoti e curiosità che lo legano alla Puglia e al Salento.
Lo scrittore e giornalista Rai, per anni corrispondente da Londra per il Tg 1, esperto di monarchia britannica, Antonio Caprarica, invece, sarà l’ospite del Caffè Letterario (Palazzo Guido, dalle ore 22) curato da Giusy Santomanco, dove presenterà il suo ultimo libro “ROYAL BABY. Vite magnifiche e viziate degli eredi al trono”.
Domenica 4 agosto 2019 a Galatone è andata in scena la seconda tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. L'appuntamento ha preso il via alle ore 19.00 presso Piazza San Sebastiano a Galatone con la sezione "Il Borgo Racconta" che ha proposto al pubblico una visita guidata del centro storico di Galatone a cura del professore Francesco Danielli. Sempre dalle ore 19.00 nella cittadina si sono svolti I Laboratori di Pizzica e Tamburello aperti al pubblico e che hanno coinvolto gli abitanti della comunità di Galatone, curiosi, visitatori, turisti ed appassionati.
La rassegna Racconti D’autore 2019. Festival della Comunità promossa dalla Comunità Cooperativa di Melpignano, il 3 di agosto 2019 alle ore 21.00, sempre all’interno del Parco della Pace, metterà in scena il primo dei tre spettacoli teatrali per grandi e piccini dal titolo Paloma, immaginato e creato Michela Marrazzi.
In scena ci sarà la stessa Michela Marrazzi con il testo da lei scritto e la sua bambola, la marionetta in gommapiuma dal nome Paloma, a cui l’attrice ha donato parole e anima. L’intero spettacolo sarà musicato dall’organetto di Mattia Manco, che reinterpreterà musiche della tradizione popolare messicana accanto a un brano originale.
Sabato 3 agosto 2019 da Corigliano d’Otranto ha avuto inizio ufficialmente il Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La kermesse ha preso il via alle ore 19.00 presso Castello De Monti con I Laboratori di Pizzica e Tamburello aperti al pubblico che hanno coinvolto gli abitanti della comunità di Corigliano, curiosi, visitatori, turisti ed appassionati. Alle ore 20.00 sempre al Castello De Monti si è svolta la conferenza stampa aperta al pubblico “Ti Presento il Festival” in cui è stato illustrato il programma e gli obiettivi di questa edizione del Festival Itinerante e della Notte della Taranta. Un festival articolato in 20 tappe lungo tutto il Salento in ordine: Corigliano d’Otranto, Galatone, Nardò, Sogliano Cavour, Ugento, Acaya Vernole, Cursi, Calimera, Zollino, Cutrofiano, Alessano, Lecce, Carpignano Salentino, Galatina, Castrignano de Greci, Soleto, Martignano, Sternatia, Martano ed infine con il concertone finale del 24 agosto a Melpignano.
Dallo scorso maggio 2019 il Locomotive Jazz Festival ha stretto una partnership con JSH Hotels & Resorts, una delle più accreditate compagnie italiane di gestione alberghiera che dal 2010 gestisce un numero sempre crescente di strutture di alto livello sul territorio nazionale e non solo, indipendenti come anche a marchio internazionale.
LJF e JSH si sono incontrati, e hanno deciso di creare un’occasione di sviluppo e crescita sia culturale che economica. È nato così il “Locomotive JLive Tour”, un progetto itinerante, che da giugno fino al prossimo settembre vedrà la band residence Locomotive Jazz Club - composta da un massimo di 6 a un minimo di 4 elementi - spostarsi di weekend in weekend tra i resort di JSH uniti nella collezione JLive, lungo tutto il territorio nazionale.
Dal 1 al 7 agosto 2019 si svolgerà la quindicesima edizione di BirraeSound Mebimport Beer Festival a Leverano. BIRRAeSOUND Festival è un progetto di promozione culturale e territoriale legato alla valorizzazione della birra di qualità e del suo felice connubio con la gastronomia tipica salentina (oggi sancito anche dal marchio BIRRA SALENTO e dalle sue intriganti referenze: BEGGIA, PIZZICA e TARANTA). Viene allestita nell’area mercatale di Leverano una "Cittadella Internazionale della Birra", che puntualmente incontra critica e pubblico (lo scorso anno è stata raggiunta la cifra di 150.000 presenze). La manifestazione può essere annoverata fra le più importanti del settore nel Sud-Italia. La cucina e la proposta gastronomica saranno all'insegna del food di qualità di BeS 2019, saranno servitì prelibati e gustosi abbinamenti gastronomici della Cittadella Europea della Birra di Leverano. Specialità di carni della Murgia, bockwurst bavarese, hamburger di chianina 100% e italian black angus 100%, pizza napoletana, patate seglinda affettate al momento e fritte .Il risalto ai sapori tipici del Salento è garantito da un’apposita "vetrina": TERRE DI BAROCCO – Salento da Gustare, dedicata ai prodotti agroalimentari tipici e tradizionali. Negli spazi allestiti è possibile, inoltre, effettuare esplorazioni gastronomiche mitteleuropee (dell'europa centrale, di mezzo), degustando tipicità bavaresi.
La rassegna Racconti D’autore 2019. Festival della Comunità promossa dalla Comunità Cooperativa di Melpignano, dopo quasi un mese di attività e di platee piene e attente il 30 luglio alle 21.30, sempre all'interno del Parco della Pace, si proseguirà con la musica con una narrazione densa e coinvolgente dedicata alla musica della tradizione siciliana grazie al duo di artisti Julia Puretti e Leone Marco Bartolo.
Caprarica di Lecce – Il Gruppo Locale di Lecce base ActionAid presenta al pubblico la sedicesima edizione della “Festa te la Uliata”, la piccola puccia con le olive nere, prelibatezza semplice a marchio (De.C.O.). Dal 27 al 30 luglio 2019 nella “Città dell'Olio” sono attesi migliaia di turisti e visitatori per questo evento che da sempre sostiene le campagne sociali e solidali di ActionAid Italia.
Passeggiando tra la villa comunale e la chiesa del Carmine sarà possibile immergersi nei suoni, nei sapori e nell'accoglienza del paese. Alcune corti storiche, aperte e illuminate, ospiteranno gli stand gastronomici con calde uliate appena sfornate, parmigiane, friselle, bruschette, pittule, dolci e gli arrosti a km zero con carne da allevamento locale della Masseria Chiusura di Sotto. Tanti anche i piatti della tradizione come il grano “stumpatu” con verdurine, la mignolata di fagioli e cozze o i “muerzi” fritti (rape, fagioli e pane fritto). Prevista anche un'area street food e wine tasting.
A completare la festa mercatini di arte, artigianato ed enogastronomia, strade allestite e illuminate, area garden bimbi, una storica esposizione di carrozze d'epoca e i frantoi aperti nel pomeriggio fino a tardo pomeriggio. Immancabile la tradizionale “Gara dello sputo del nocciolo” dove è possibile sfidarsi e vincere consumazioni
Sabato 27 e domenica 28 luglio 2019, La Pro-Loco di Torre Lapillo organizza la Sagra del pesce fritto. Proprio addiacente alla sede della Pro-Loco della frazione di Porto Cesareo, saranno allestiti gli stand per gustare un'ottima frittura di pesce, il tutto accompagnato dalla possibiltà di poter gustare buon vino (o altra benda) e dalla intensa musica popolare salentina con la pizzica, canti, balli, tamburellate.
Il 24 luglio al Caffè del Parco di Melpignano per la rassegna Racconti D’Autore 2019 sarà la volta degli E Dall… e il loro omaggio al cantautore bolognese. La rassegna Racconti D’autore 2019. Festival della Comunità promossa dalla Comunità Cooperativa di Melpignano continua il suo percorso con una tappa immancabile, un omaggio a Lucio Dalla che verrà realizzato dal duo E Dall… il 24 luglio a partire dalle 21.30, sempre al Caffè del Parco di Melpignano.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA