Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Torna il 25 novembre, al “The Nicolaus Hotel” di Bari la “Vinoway Sparkle Selection”. Una giornata interamente dedicata alle bollicine italiane. Torna anche quest’anno a Bari, presso il “The Nicolaus Hotel”, la “Vinoway Sparkle Selection”, frizzantissimo evento organizzato dall'associazione culturale e di promozione Vinoway Italia in collaborazione con il magazine Vinoway.com e patrocinio dell'Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia.
Radici per restare e Ali per sognare. Bando della Regione Puglia.“Radici e Ali” è il bando della Regione Puglia a sostegno delle imprese delle filiere culturali, turistiche e dello spettacolo, ed è stato presentato il 18 novembre 2019 a Lecce all’Ex-Convitto Palmieri e il 21 novembre 2019 a Bari al padiglione 152 della Fiera del Levante. “Radici e Ali” è stato ideato per favorire la rinascita dei luoghi d’arte e di cultura della Regione Puglia e prevede un fondo di 35 milioni di euro per la valorizzazione degli attrattori culturali e naturali. Queste le risorse sono messe in campo dalla Regione Puglia con l’obiettivo di mettere al centro la cultura come opportunità di sviluppo e di crescita del territorio. Il bando è stato presentato dall’assessore per Industria turistica e culturale, Gestione e valorizzazione dei beni culturali Loredana Capone, con il direttore del dipartimento Aldo Patruno e il dirigente Mauro Paolo Bruno.
Venerdì 22 novembre, al Teatro Apollo, nuovo appuntamento con la 50^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina. In programma l'operetta “Il Pipistrello”, con adattamento e traduzione di Corrado Abbati che, con la sua compagnia, presenta al pubblico il celebre lavoro di Johann Strauss. Il Pipistrello è infatti, con la Vedova Allegra l'operetta più rappresentata al mondo, una perfetta incarnazione dello spirito dell'operetta viennese, genere amatissimo dal pubblico, che riesce a fondere le melodie del valzer con la divertente commedia che racconta.
La produzione dello spettacolo è realizzata in coproduzione con il Teatro Comunale Amilcare Ponchielli di Cremona ed il Teatro Regio di Parma.
Venerdì 22 Novembre, la Confraternita del Quinto Quarto vi aspetta, dalle 20.30 presso il Ristorante Cosimo Russo a Leverano (Le), per il terzo anno consecutivo, con una nuova serata tutta dedicata al quinto quarto. La Confraternita vede coinvolti gli chef Alfredo de Luca, Cosimo Russo, Matteo Romano e il ristoratore Claudio Tramis.
CONTRO GLI ABUSIVI E A FAVORE DEL TURISMO PUGLIESE. Contare su di un garante che tuteli la trattativa quando si compra casa. Riuscire ad individuare gli abusivi, essere informati sulle nuove normative in materia, saper cogliere le opportunità e i vantaggi fiscali per evitare di spendere cifre inutili. Una serie di argomenti di stretta attualità al centro della tappa pugliese del tour informativo nazionale della FiAiP – Federazione italiana Agenti immobiliari Professionali che riunirà esperti del settore, istituzioni, operatori e consumatori.
In collaborazione con: Lions Club Copertino-Salento Distretto 108 Ab-zona 18, Associazione Vo.Ca. Unitalsi Copertino, Parrocchia Santi Medici Cosma e Damiano Martiri, Associazione Stella Cometa Onlus, APOL Associazione tra produttori olivicoli, BeeHouse. Con il patrocinio del Comune di Copertino e del GAL Terra d’Arneo. Nasce il vino scoppia la festa! | Sin dall’antichità la ricorrenza religiosa di San Martino è annoverata nel calendario enologico come una tappa fondamentale del ciclo produttivo: i contadini, infatti, usano dire che “a San Martino ogni mosto diventa vino”. Un’occasione impedibile per apprezzare il profondo legame culturale tra il vino e la tradizione.
A TARANTO UNA SCUOLA INTERAMENTE PLASTIC FREE. No alla plastica e materiali ecosostenibili: la sfida in linea con la campagna del Ministero dell’Ambiente. «Spettabile Ministero, comunichiamo l'adesione di ABC English School di Taranto alla campagna Plastic Free». Inizia così la lettera inviata al Governo per annunciare la prima iniziativa di questo tipo nel capoluogo ionico. La particolarità è legata al fatto che la plastica non soltanto è bandita, ma è la stessa scuola a farsi carico dei costi per utilizzare materiali alternativi. Nello specifico: borracce in alluminio per i piccoli studenti, fontanella che eroga acqua nell'atrio, cialde di caffè in carta/tessuto e tazzine di ceramica per i dipendenti, cucchiaini di acciaio e bicchieri di carta. E poi riciclo di qualsiasi materiale, con bidoncini per la raccolta differenziata e strumenti didattici “paper free”, quasi totalmente digitali.
NON È UNA SCUOLA DI MUSICA! Il 12 novembre si apre il Bando Locomotive Giovani 2020. Esce il sesto bando Locomotive Giovani, l’opportunità per altri 30 musicisti che vogliono far diventare la musica la propria professione. Il 12 novembre si apre il 6° Bando Locomotive Giovani 2020, un’occasione per i giovani musicisti di tutto il territorio nazionale di studiare e fare musica, ideata dall' Associazione Locomotive che si prepara alla quindicesima edizione del Locomotive Jazz Festival. Un traguardo importantissimo che certifica un riconoscimento, sul territorio e non solo, di qualità e lavoro costante fatto di passioni e professionalità.
Domenica 10 novembre, con inizio alle ore 20.00 nella saletta convegni, Casa Comi ospita l'appuntamento con "Qui, se mai verrai… il Salento dei Poeti".
“Qui se mai verrai…”, un verso di Vittore Fiore, un invito ed un auspicio per i viaggiatori. E’ il concerto-recital che il Fondo Verri dedica al Salento e alle voci dei suoi poeti. “Qui se mai verrai…” è soprattutto un audioguida poetica, la proposta di un itinerario, di una visita che guarda il territorio cercando nei luoghi il riverbero della poesia: un Cd ed un libro nato undici anni fa dall’incontro di Piero Rapanà, Simone Giorgino, Angela De Gaetano e gli Adria di Claudio Prima, Maria Mazzotta, Redi Hasa, Emanuele Coluccia, Ovidio Venturoso.
Nelle Cantine di Lizzano il 10 novembre avrà luogo la manifestazione "Aspettando San Martino" ospiti della serata saranno Li Strittuli - Compagnia di musica popolare salentina. Il gruppo “LI STRITTULI”
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA