Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Nel borgo antico, a cura dell’Associazione Culturale “Parabola a Sud” XIV edizione del Presepe Vivente Vignacastrisi. Oltre 300 figuranti animano più di 30 scene della natività, nell’atmosfera suggestiva delle case antiche e dei vicoli del borgo antico.
Il Presepe Vivente di Tricase è unica ed irripetibile, lo scenario naturale lo rende singolare e prezioso per la sua bellezza, offrendo il ricordo indelebile a chi lo visita per la prima volta ed a chi lo vede apparire da ormai 40 anni, in prossimità del Natale, sulla collina di Monte Orco. Più di 35.000 lampadine luccicanti e oltre 2000 metri di percorso, fanno da preludio alla rappresentazione vivente del racconto della nascita di Gesù.
Capodanno, Gallipoli ospiterà il concerto de «La Notte della Taranta». Si svolgerà il primo gennaio in piazza Tellini, dove continuerà ufficialmente ed idealmente il concerto iniziato a Modena il 31 dicembre 2019 e giunto all’alba del nuovo anno a Gallipoli 1 gennaio 2020 a completamento del ‘passaggio di staffetta’ che chiuderà il Festival Itinerante Nazionale ed Internazionale de La Notte Della Taranta 2019 - #Taranta22 ed aprirà ufficialmente il nuovo Festival Itinerante Nazionale ed Internazionale de La Notte Della Taranta 2020 - #Taranta23. I festeggiamenti a Gallipoli a ritmo di pizzica accoglieranno il 2020 con la festa La Notte dei Pupi 2020: anche nel nuovo anno prenderà vita dal Salento e dalla cittadina gallipolina il viaggio musicale che unisce popoli e mescola culture, emoziona, diverte e fa ballare il pubblico, partirà da qui il laboratorio che creerà nei mesi successivi le nuove alchimie e contaminazioni musicali che porteranno in estate in Salento al Festival Del La Notte Della Taranta 2020 e al Concertone Finale di Melpignano.
L’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta” sarà in concerto protagonista a Modena, per i festeggiamenti che saluteranno il 2019 ed accoglieranno con la festa Baci e Abbracci a Mezzanotte il nuovo anno 2020. In un viaggio musicale che unisce popoli e mescola culture, emoziona, diverte e fa ballare il pubblico: passato e futuro si fonderanno a ritmo di tamburello. La festa di Capodanno è patrocinata dal comune di Modena con la Fondazione Cassa di risparmio di Modena, e si svolgerà martedì 31 dicembre 2019 in piazza Roma, dominata dalla facciata barocca di Palazzo Ducale, sede dell’Accademia Militare. Promotore istituzionale della serata è l’assessore alla Cultura Andrea Bortolamasi, che ne ha dato notizia ad ottobre al termine delle procedure di selezione Mepa (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione).
Tredicesima edizione del presepe di Gemini frazione di Ugento un percorso da seguire che porta dal tradizionale centro storico alla capanna della Natività. Il presepe vivente ad Ugento è organizzato dall'associazione culturale Gemini in collaborazione con la Parrocchia di San Francesco.
Visitare il Salento nel perioodo natalizio? Una scelta che vi consente di apprezzare il lato più caratteristico e tradizionale del Salento. Accoglienza, artigianato, gastronomia, folclore, cultura e tradizione si fondono in tante sfumature pronte a scaldare le persone del luogo e i visitatori. Anche nel periodo della vacanze di Natale e che porta ad inagurare il nuovo anno, il territorio del Tacco d'Italia si arricchisce di diversi eventi tutti da ammirare e apprezzare grazie al clima che non diventa praticamente mai tanto freddo da essere proibitivo permettendono di poter proporre serate all'aperto nei centri storici. Sono numerosi anche gli aventi nelle strutture ricettive, nelle masserie, negli agruturismi, nei locali e nei pub. Tanti gli eventi pubblici nel cuore di Lecce e in tutte le cittadine sparse per il Salento come: i presepi viventi, i presepi monumentali, apertura delle chiese più caratteristiche con i loro presepi, eventi gastronomici e degustazione dei prodotti ticipi, focare, concerti natalizi,eventi di benificenza, sagre, mercatini e tante oppurtunità per lo shopping.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA