Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
25 agosto 2018 Concertone finale 21th edizione Notte della Taranta a Melpignano. Fervono gli ultimi preparativi per il Concertone Finale della Notte della Taranta a Melpignano e come ogni anno sono attesi oltre 100.000 spettatori che invaderanno la cittadina di Melpignano, ballando al suono dei tamburelli e della musica popolare salentina che contagia con la sua pizzica anche le rockstar e gli artisti di generi musicali molto diversi chiamati a esibirsi sul palco del 'Concertone'.
Giovedì 23 agosto 2018 il festival della ventunesima edizione della Notte della Taranta fa tappa a Martano. Dalle ore 19.00 per la rassegna il Borgo Racconta sarà possibile effettuare una visita guidata per il centro storico di Martano a cura dell'Università del Salento . Per info ed iscrizioni: segreteriafestival@lanottedellataranta.it . La serata entrerà nel vivo dalle ore 21.30 presso il Palazzo Baronale per la rassegna Concerti Altra Tela con Galanìas di Actores Alidos della Sardegna. In Largo Pozzelle dalle ore 22.30 suoneranno I Briganti e I Bottari Degli Alburni dalla Campania e dalle ore 23.30 la serata sarà conclusa dalla concerto degli Stella Grande del Salento. Quest'ultime esibizione andranno in scena per la rassegna Concerti Ragnatela della 21th edizione della Notte della Taranta e chiuderanno di fatto il Festival Itinerante aprendo l'attesa finale per il concertone di Melpignano il 25 agosto.
Mercoledì 22 agosto 2018 il festival della ventunesima edizione della Notte della Taranta fa tappa a Cutrufiano. La serata entrerà nel vivo alle ore 21.30 in Piazza Cavallotti con Ifriqiyya Electrique (dalla Tunisia e la Francia) con Rituale adorcista & post industriale per la rassegna Concerti Altra Tela. Dalle ore 22.30 per la rassegna Concerti Ragnatela in Piazza Municipio suoneranno Kalàscima dal Salento.
Martedì 21 agosto 2018 il festival della ventunesima edizione della Notte della Taranta fa tappa a Sternatia. Dalle ore 20.00 dal frantoio ipogeo per la rassegna il Borgo Racconta sarà possibile effettuare una visita guidata teatralizzata del frantoio ipogeo dal titolo "L'età dell'olio e della pietra", si tratta di uno spettacolo a cura di Koreja con regia di Salvatore Tramacere. Per info ed iscrizioni: segreteriafestival@lanottedellataranta.it . La serata entrerà nel vivo alle ore 21.30 con Le Malmaritate e Carmen Consoli dalla Sicilia in Pizza Castello per i Concerti Altra Tela. Dalle ore 22.30 invece in Piazza Umberto I per i Concerti Ragnatela suonerà L'ORCHESTRA POPOLARE LA NOTTE DELLA TARANTA.
Lunedì 20 agosto 2018 il festival della ventunesima edizione della Notte della Taranta fa tappa a Martignano. Dalle ore 20.00 da Palazzo Palmieri per la rassegna il Borgo Racconta sarà possibile effettuare una visita guidata teatralizzata del frantoio ipogeo dal titolo "L'età dell'olio e della pietra", si tratta di uno spettacolo a cura di Koreja con regia si Salvatore Tramacere. Per info ed iscrizioni: segreteriafestival@lanottedellataranta.it. Dalle ore 21.00 in Piazzetta Palmieri per i Concerti Altra Tela sarà possible assistere a incontri e proiezioni di filmati a cura del registra Edoardo Winspeare con concerto di Re Niliu - Officina Zoè per festeggiare i 25 anni di Officina Zoè. Dalle ore 22.30 in Piazza della Repubblica sarà possibile assistere al concerto degli Officina Zoè per la rassegna Concerti Ragnatela della 21th edizione Notte della Taranta.
Domenica 19 agosto 2018 il festival della ventunesima edizione della Notte della Taranta fa tappa a Soleto. Dalle ore 20.00 per la rassegna il Borgo Racconta Macarìa Soletana sarà possibile effettuare una visita guidata teatralizzata nel centro storico alla scoperta legenda del campanile e di Matteo Tafuri a cura di ARTETECA. Per info ed iscrizioni: segreteriafestival@lanottedellataranta.it. La serata entrerà nel vivo dalle ore 21.30 in Piazza Garibaldi per la rassegna Concerti Altra Tela con in scena "Il Gran Duello di Orlando e Rinaldo Per Amore Della Bella Angelica" co la regia di Mimmo Cuticchio. Si tratta di Opera dei Pupi - patrimonio orale e immateriale dell'umanità dell'Unesco (dalla Sicilia). Successivamente in Largo Osanna per la rassegna Concerti Ragnatela suoneranno alle ore 22.30 Alessandra Caiulo - Koinè (dal Salento) e dalle ore 23.30 la serata sarà chiusa da PIZZICATI INT'ALLU CORE CJS dalla Puglia.
Venerdì 17 agosto 2018 il festival della ventunesima edizione della Notte della Taranta fa tappa a Galatina. Dalle ore 19.00 per la rassegna il Borgo Racconta sarà possibile effettuare una visita guidata dalla Basilica di Santa Caterina a cura di ARCHEOCLUB TERRA D'ARNEO. Per info ed iscrizioni: segreteriafestival@lanottedellataranta.it. La serata entrerà nel vivo in Piazzetta Galluccio per i Concerti Altra Tela con l'esibizione di Soffio dell'Otre dalla Puglia a cura di Nico Berardi. Invece dall'ore 22.30 in Piazza Dante la serata volgerà a conclusione per i Concerti Ragnatela con Canzoniere Grecanico Salentino dal Salento.
Il 16 agosto 2018 il festival della ventunesima edizione della Notte della Taranta fa tappa a Carpignano Salentino. Inizio alle ore 19.00 presso Piazza Duca d'Aosta con la danza e il Laboratorio di Pizzica a cura del Corpo di Ballo della Taranta. La serata entrerà nel vivo alle ore 21.30 con la rassegna Concerti Altra Tela Alberi di Canto con LA SIMATICHINA a cura di Enza Pagliara. Alle 22.30 il concerto degli Ionica Arena e dalle ore 23.30 con il concerto di Ruggiero Inchingolo & Suoni del Mediterraneo Project.
Festa di San Rocco dalle ore 19.00 di mercoledì 15 agosto 2018 a Torrepaduli frazione di Ruffano, si tratta di una serata straordinaria legata alla ventunesima edizione “La Notte della Taranta” ma fuori dal programma delle tappe ufficiali del festival. La serata avrà inizio alle ore 19.00 in Piazzetta D'Aragona dove per la rassegna danza si esibirà la Piccola Ronda per info Comitato Festa di San Rocco Carla Falcone 3285498268. La serata entrerà successivamente nel vivo dalle ore 22.30 in Largo San Rocco con La Notte delle Spade che condurrà alla Festa di San Rocco del 16 agosto.
Martedì 14 agosto 2018 il festival della ventunesima edizione della Notte della Taranta fa tappa a Lecce. Questa attesissima tappa del Festival Della Notte Della Taranta si incastonerà con la storia e cultura del capoluogo salentino, alle ore 20.00 ci sarà l'inaugurazione del Museo Sigismondo Castromediano con il corpo di ballo "Della Notte della Taranta". La serata della Notte della Taranta a Lecce si accenderà successivamente in Piazza Libertini alle ore 22.30 con il concerto di Enzo Petrachi &FOLKORCHESTRA dal Salento e ANTONIO CASTRIGNANO' & FANFARE CIOCARLIA dal Salento e Romania.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA