Benvenuto sullo spazio blog " LA TERRA DEL...
Area tematica dedicata al Turismo, in Italia, Puglia e Salento
Giovedì 22 agosto 2019 a Martano, è andata in scena la diciannovesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata ha avuto inizio alle ore 19.00 in Largo Santa Sofia con la sezione "Il Borgo Racconta" sarà proposta al pubblico la visita guidata gratuita del Centro Storico di Martano a cura dell'Università del Salento.
La serata musicale ha preso il via alle ore 21 nei Giardini del Duca dove è andato in scena il concerto Maschlmusig dal Sud Tirol per la sezione del festival Concerti Altra Tela - #ConcertiAltraTela .
“Una Notte nel Borgo” giunge alla sua VI edizione e giovedì 22 agosto torna ad accendere il centro storico di Alessano - La magia dell’evento “Una Notte nel Borgo” giunge alla sua VI edizione e giovedì 22 agosto torna ad accendere il centro storico di Alessano (Le). Corti e cortili, piazze e palazzi rinascimentali, accoglieranno molte tra le migliori testimonianze della scena artistica salentina dalla musica al teatro, dalla scrittura alle proiezioni cinematografiche; percorsi enogastronomici, mostre pittoriche e fotografiche, artigianato, artisti di strada e molto altro ancora.
Mercoledì 21 agosto 2019 a Sternatia, è andata in scena la diciottesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata ha avuto inizio alle ore 19.00 presso il Palazzo Comunale, dove per la sezione del festival Mostre e Libri è stata aperta al pubblico gratuitamente la Mostra De Martino 60 un viaggio nella mitica estate del 1959 nella Terra Del Rimorso Di Ernesto De Martino , sono stati illustrati con Stefano de Matteis e Paolo Apolito i luoghi di culto del tarantismo: Galatina, San Paolo, storia ed origini del Tarantismo e dintorni, le donne - menadi danzanti. La mostra è stata curata di KURUMUNY e Polo Bibliomuseale Immagini del Tarantismo. Maggiori dettagli su questo link: DeMartino60 .
Sempre alle ore 19.00 in Piazza Umberto I per la sezione "Il Borgo Racconta" è stata proposta al pubblico la visita guidata gratuita del Centro Storico di Sternatia a cura dell'Università del Salento.
La rassegna Racconti D’autore 2019. Festival della Comunità promossa dalla Comunità Cooperativa di Melpignano sta per concludersi e nel penultimo appuntamento del 20 agosto, sempre al Caffè del Parco di Melpignano, dedicherà una serata a una delle voci più riconoscibili e intense del panorama musicale internazionale, Tom Waits.
Gli artisti salentini che hanno scelto di avvicinarsi e reinterpretare i successi di questo colosso della musica d’autore sono Vince Abbracciante, fisarmonicista che ormai suona sui palchi di tutto il mondo e Serena Spedicato, una voce jazz poliedrica e ricca di phatos che nel 2012 ha pubblicato un lavoro discografico da solista dedicato proprio a Tom Waits dal titolo My Waits, Tom Waits Songbook, votato tra i primi 10 migliori album del 2013 per Musizoom.
Martedì 20 agosto 2019 a Martignano, andrà in scena la dicasettesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata avrà inizio alle ore 19.00 dove in Piazza Palmieri andrà in scena Lectio Magistralis con Eugenio Finardi dove si articolerà e discuterà il tema dal titolo Dalla Canzone Politica Alla Musica Popolare e D'Autore.
Sempre alle ore 19.00 in Piazza Palmieri a per la sezione "Il Borgo Racconta" sarà proposta al pubblico la visita guidata gratuita I Racconti In Grico a cura di Cooperativa Sociale Open.
Ancora musica e sapori tipici a M-eat & Sound, il festival della convivialità che le eccellenze del “Made in Puglia", ospitato fino al 25 agosto prossimo nell'Arena del Mare di via Riccione, a Mancaversa. Dopo il successo della notte inaugurale il programma della manifestazione promossa dalla collaborazione sinergica tra l’Associazione I-Train, il Comune di Taviano e la locale Pro Loco ospiterà sul palco i TAMBURELLISTI DI TORREPADULI, tra i più amati ed apprezzati musicisti della tradizione pugliese, icona della musica popolare del territorio salentino.
La luna e la poderosa impresa della sua conquista saranno protagoniste dell'appuntamento di lunedì 19 agosto a “Girodicorte”, la rassegna culturale, giunta alla terza edizione, che anima le corti di Taviano (Lecce) di voci, pensiero, musica, arte, ideata e curata dalle associazioni Vittorio Bachelet, La Piazza e TerreBruciate con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Domenica 18 agosto 2019 a Castrignano De’Greci, andrà in scena la quindicesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata avrà inizio alle ore 19.00 dove in Palazzo De Gualtieris per la sezione il Teatro andrà in scena Pupe Di Pane - Una Performance Sul Pane E Le Sue Storie - PROD.AMA.
Il 18 agosto al Caffè del Teatro di Melpignano torna il teatro di Racconti D’autore con lo spettacolo di Fabrizio Pugliese, Bertuccia all’inferno.
La rassegna Racconti D’autore 2019. Festival della Comunità promossa dalla Comunità Cooperativa di Melpignano, il 18 di agosto alle ore 21.00, sempre all’interno del Parco della Pace, conclude la rassegna dedicata al teatro per grandi e bambini con lo spettacolo Bertuccia all’inferno di e con Fabrizio Pugliese della compagnia Ura Teatro.
La storia che Pugliese racconta risponde al classico modello della favola antica con le tre prove da superare prima del lieto fine, ma proprio una struttura così semplice serve da pretesto ai "due" protagonisti per giocare con ironia attorno ai temi trattati.
Domenica 18 agosto 2019 a Castrignano De’Greci, andrà in scena la quindicesima tappa del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2019 #Taranta22. La serata avrà inizio alle ore 19.00 dove in Palazzo De Gualtieris per la sezione il Teatro andrà in scena Pupe Di Pane - Una Performance Sul Pane E Le Sue Storie - PROD.AMA.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA