Nazzu nazzu nazzu
Nazzu nazzu nazzu
la paparina cu lu lapazzo
E la mamma la cucina
lu lapazzu e la paparina.
Nella nella nella
carceratu lu prucinella
E percè stae carciratu
pe nu ciucciu ca ha rubbatu.
Nella nella nella
ddumala e stutala la lanterna
E mo’ ca l’hai stutata
ddumala e stutala n’addha fiata.
None none none
Nu manadare ca nu te ole
Aggiu mandatu ieu
Aggiu persu le parole.
None none none
Nu è ommu cu vascia fore
È ommu cu stescia a casa
Fore cu vascia lu servitore.
Turi turi turi
Su de Lecce li sonaturi
E la zzita è de Scurranu
Beddha mia damme la manu.
Nella nella nella
Ci te zziccu te minu ‘nterra
Te mintu ventri susu
Te lu mozzicu ddhu musu.
Nazzu nazzu nazzu
Tantu bellu ce me lu fazzu
Lu videne le zitelle
Se lu portane an palazzu
Nazzu nazzu nazzu
Nazzu nazzu nazzu
la paparina con il lapazzo (*)
la mamma cucina
il la pazzo e la paparina
Nella nella nella
carcerato Pulcinella
e perché sta carcerato
per un asino che ha rubato
Nella nella nella
accendila e spegnila la lanterna
ora che l’hai spenta
accendila e spegnila un’altra volta
No no no
Nnon mandare che non ti vuole
ho già mandato io
e ho perso le parole
No no no
non è uomo da mandare fuori
è uomo da stare a casa
fuori che vada il servitore
Turi turi turi
sono di Lecce i suonatori
la sposa è di Scorrano
bella mia dammi la mano
Nella nella nella
ti prendo e ti butto a terra
ti metto a pancia in su
ti mordo le labbra
Nazzu nazzu nazzu
è così bello
se lo vedono le zitelle
se lo portano in palazzo
(*)fiore e corolla del papavero, oppure parte del papavero (paparina) con una verdura (lapazzu)