Nina mia son barcaiolo (Spongano)

Nina mia son barcaiolo

Nina mia son barcaiolo
e dell’arte ne son civile
cu la mia barca, se te ne voi venire
e ce ne andremo in alto mar.

In alto mare noi ce ne andremo
e un bel fuoco noi accenderemo
qualche cosetta così cucineremo
alla usanza del barcaiol.

Barcaiolo son sette mesi
e barcaiolo portamene via
io voglio andare ‘lla mamma ‘lla mamma mia
a raccontare il mio disonor.

Quando arrivai ‘n menzu alle scale
e incontrai una vecchiarella
iddha me disse: “Nina, Ninetta bella,
a dove vai col disonor”.

Quando arrivai alle mie porte
e le mie porte eran già chiuse
e la mia mamma, la mia mamma era già morta
per ‘l dolore del disonor.

Barcaiolo portami in chiesa
e che mi voglio da confessare
e cu la bocca confesserò i peccati
e col cuore farò l’amor.