Site is Loading, Please wait...
Salta al contenuto
La terra del rimorso
  • Home
  • Perché si cantava
  • Tipologia di canti
  • Dalla A alla Z
  • Canti per zona
  • Filastrocche
  • I Proverbi
  • Foto
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi

Lecce

O Ddiu quantu sta casa è benedetta (Martano)

  • Categoria dell'articolo:Canti
Continua a leggereO Ddiu quantu sta casa è benedetta (Martano)

O Ddiu quantu sta casa (Lecce)

  • Categoria dell'articolo:Canti
Continua a leggereO Ddiu quantu sta casa (Lecce)

Nazzu nazzu nazzu (Lecce)

  • Categoria dell'articolo:Canti
Continua a leggereNazzu nazzu nazzu (Lecce)

Lu zitu (Lecce)

  • Categoria dell'articolo:Canti
Continua a leggereLu zitu (Lecce)

Lu vecchiu (Lecce)

  • Categoria dell'articolo:Canti
Continua a leggereLu vecchiu (Lecce)

Lu sule calau (Lecce)

  • Categoria dell'articolo:Canti
Continua a leggereLu sule calau (Lecce)

Lu rusciu de lu mare (Lecce)

  • Categoria dell'articolo:Canti
Continua a leggereLu rusciu de lu mare (Lecce)

Li toi capelli (Lecce)

  • Categoria dell'articolo:Canti
Continua a leggereLi toi capelli (Lecce)

La strina I (Lecce)

  • Categoria dell'articolo:Canti
Continua a leggereLa strina I (Lecce)

La Cesarina (Lecce)

  • Categoria dell'articolo:Canti
Continua a leggereLa Cesarina (Lecce)
  • 1
  • 2
  • 3
  • Vai alla pagina successiva
  • Home
  • Perché si cantava
  • Tipologia di canti
  • Dalla A alla Z
  • Canti per zona
  • Filastrocche
  • I Proverbi
  • Foto
La Terra del Rimorso
Chiudi il menu
  • Home
  • Perché si cantava
  • Tipologia di canti
  • Dalla A alla Z
  • Canti per zona
  • Filastrocche
  • I Proverbi
  • Foto